Delizioso Pollo alla Cacciatora con il Bimby: La Ricetta Perfetta per Unire Sapore e Semplicità

Unire la tradizione culinaria italiana con la comodità del Bimby

Il Pollo alla Cacciatora è un piatto tradizionale italiano che colpisce per i suoi sapori intensi e la sua semplicità di preparazione. Se sei un amante della cucina italiana e possiedi un Bimby, allora questa ricetta è perfetta per te. In questo articolo, ti guiderò passo dopo passo nella preparazione di un delizioso Pollo alla Cacciatora utilizzando il Bimby, per unire il sapore autentico alla praticità di uno degli elettrodomestici di cucina più versatili sul mercato.

Ingredienti necessari per il Pollo alla Cacciatora

Prima di iniziare con la preparazione, assicurati di avere tutti gli ingredienti necessari a portata di mano. Ecco cosa ti servirà:

  • 1 kg di pollo tagliato a pezzi
  • 2 cipolle medie, tritate finemente
  • 2 spicchi di aglio, schiacciati
  • 1 carota media, tagliata a dadini
  • 1 gambo di sedano, tagliato a pezzetti
  • 1 peperone rosso, tagliato a striscioline
  • 200 ml di passata di pomodoro
  • 250 ml di brodo di pollo
  • 150 ml di vino rosso
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 foglia di alloro
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione del Pollo alla Cacciatora con il Bimby

Passo 1: Preparazione degli ingredienti

Per prima cosa, prepara tutti gli ingredienti come indicato nella lista sopra. Taglia il pollo a pezzi, trita finemente la cipolla, schiaccia gli spicchi di aglio, taglia la carota a dadini, il sedano a pezzetti e il peperone a striscioline sottili. Assicurati di avere tutto a portata di mano prima di iniziare la ricetta.

Passo 2: Imposto Varoma per cuocere il pollo

Metti il pollo tagliato a pezzi nel cestello del Bimby e posizionalo sopra il Varoma. Versa 500 ml di acqua nel bicchiere del Bimby e chiudilo con il coperchio. Seleziona 20 minuti di cottura a Varoma, impostando la velocità 1.

Passo 3: Preparazione del soffritto

Mentre il pollo cuoce al vapore, puoi preparare il soffritto. Versa l’olio extravergine d’oliva nel bicchiere del Bimby e aggiungi le cipolle tritate, l’aglio schiacciato, la carota a dadini, il sedano a pezzetti e il peperone a striscioline. Imposta il Bimby per 5 minuti, temperatura Varoma, velocità 1 e lascia che gli ingredienti si soffriggano fino a quando non saranno leggermente dorati.

Passo 4: Aggiunta degli aromi e dei condimenti

Dopo aver preparato il soffritto, aggiungi la passata di pomodoro, il brodo di pollo, il vino rosso, il rosmarino e la foglia di alloro nel bicchiere del Bimby. Aggiungi anche il sale e il pepe secondo il tuo gusto personale. Imposta 15 minuti di cottura a 100°C, velocità 1. Assicurati di togliere il Varoma dal Bimby prima di iniziare questa fase.

Passo 5: Unisce il pollo al sugo

Una volta terminata la cottura del sugo, rimuovi il Varoma dal Bimby con il pollo cotto al vapore. Aggiungi il pollo al sugo nel bicchiere del Bimby e imposta 15 minuti di cottura a 100°C, velocità 1. Questo permetterà al pollo di assorbire i sapori del sugo e renderlo ancora più gustoso.

Passo 6: Servire il Pollo alla Cacciatora

Dopo la cottura finale, il tuo Pollo alla Cacciatora con il Bimby è pronto per essere servito. Puoi accompagnarlo con del riso bianco, patate o pane croccante, a tua scelta. Questa ricetta è perfetta per una cena in famiglia o per un pranzo con gli amici – è facile da preparare ma sicuramente lascerà a tutti un ottimo ricordo.

Domande frequenti sul Pollo alla Cacciatora con il Bimby

Posso sostituire il pollo con un’altra carne?

Sì, se preferisci puoi sostituire il pollo con polpette di carne o con pezzi di manzo o maiale. Tuttavia, tieni presente che i tempi di cottura potrebbero variare a seconda del tipo di carne scelta.

Posso aggiungere altre verdure al Pollo alla Cacciatora?

Assolutamente! Puoi aggiungere peperoni gialli, zucchine, melanzane o qualsiasi altra verdura che preferisci. Ciò conferirà alla ricetta un sapore e una consistenza ancora più accattivanti.

Posso congelare il Pollo alla Cacciatora avanzato?

Sì, puoi congelare il Pollo alla Cacciatora avanzato in contenitori sigillati o sacchetti per alimenti. Assicurati di scongelarlo completamente prima di riscaldarlo per evitare sbalzi di temperatura che potrebbero compromettere la sua qualità.

Spero che tu possa gustare questa ricetta di Pollo alla Cacciatora con il Bimby e riesca a sorprendere i tuoi ospiti con questo piatto tradizionale italiano. Ricorda, unire sapore e semplicità è possibile grazie al Bimby!