Tortino di funghi e patate alla ligure: la ricetta perfetta per deliziare il palato

Una tradizione culinaria che affonda le radici nel cuore della Liguria, terra di sapori genuini e piatti ricchi di tradizione, è il tortino di funghi e patate. Un piatto che unisce la sapidità dei funghi con la morbidezza delle patate, creando un connubio di sapori irresistibile per il palato.

Ingredienti:

Per preparare il tortino di funghi e patate avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 500g di funghi porcini freschi
  • 1 kg di patate
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi di aglio
  • Prezzemolo fresco
  • 100g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 3 uova
  • Burro q.b.
  • Olio extravergine di oliva
  • Pepe nero q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione:

Inizia pulendo i funghi porcini, rimuovendo la terra e tagliandoli a fette sottili. Trita finemente la cipolla, gli spicchi di aglio e il prezzemolo fresco.

In una padella antiaderente, aggiungi un po’ di olio extravergine di oliva e una noce di burro. Fai soffriggere la cipolla e l’aglio a fuoco medio fino a che non diventano dorati.

Aggiungi i funghi porcini alla padella e lasciali cuocere per alcuni minuti fino a che non diventano morbidi e rilasciano il loro succo. Condisci con sale e pepe nero a piacere e aggiungi il prezzemolo tritato.

A parte, sbuccia le patate e tagliale a fette sottili. In una pentola, lessale in acqua salata fino a che non diventano morbide ma non sfaldino.

In una ciotola, sbatti le uova e aggiungi il parmigiano grattugiato. Mescola fino a che il composto diventa omogeneo.

Prepara una teglia da forno imburrata e versa uno strato di patate sulla base. Aggiungi uno strato di funghi porcini e copri con un altro strato di patate. Continua a alternare gli strati fino a esaurire gli ingredienti.

Versa il composto di uova e parmigiano sulla superficie del tortino, distribuendolo uniformemente.

Inforna il tortino di funghi e patate in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, finché non si forma una crosticina dorata in superficie.

Sforna il tortino e lascialo riposare per qualche minuto prima di servire. Taglia a fette e goditi questa delizia della cucina ligure.

Varianti e consigli:

Per arricchire ulteriormente questo piatto, puoi aggiungere del formaggio a fette tra gli strati di patate e funghi. Il formaggio si scioglierà durante la cottura, dando al tortino un sapore ancora più delizioso.

Se preferisci una versione più leggera, puoi anche cuocere il tortino di funghi e patate alla ligure al vapore anziché in forno. In questo modo si manterranno meglio le proprietà nutrizionali degli ingredienti.

Questo tortino è ideale da servire come antipasto o come contorno per piatti di carne o pesce. Accompagnalo con un buon vino bianco per esaltare i sapori.

Domande frequenti:

Posso usare funghi surgelati per questa ricetta?

Sì, puoi utilizzare funghi porcini surgelati se non hai accesso a quelli freschi. Assicurati di scongelarli completamente prima di cucinarli.

Posso sostituire il parmigiano con un altro tipo di formaggio?

Sì, puoi sostituire il parmigiano con altri formaggi a pasta dura come il pecorino o il grana padano. Ogni formaggio darà un sapore leggermente diverso al tortino, quindi scegli in base alle tue preferenze.

Posso preparare il tortino in anticipo e riscaldarlo successivamente?

Sì, puoi preparare il tortino in anticipo e riscaldarlo in forno prima di servirlo. Coprilo con carta stagnola per evitare che si asciughi durante il riscaldamento.

Posso congelare il tortino di funghi e patate?

Sì, puoi congelare il tortino di funghi e patate. Assicurati di avvolgerlo bene con pellicola trasparente o metterlo in un contenitore ermetico. Scongela completamente prima di riscaldarlo in forno.