Preparazione: la scelta del detersivo
Quando si tratta di lavare gli indumenti in lana di pecora, è fondamentale fare attenzione a non rovinarli. Utilizzare la lavatrice può sembrare rischioso, ma con le giuste precauzioni è possibile ottenere risultati eccellenti. La prima cosa da considerare è la scelta del detersivo. Opta per un prodotto specifico per i capi delicati, preferibilmente biodegradabile e senza agenti sbiancanti o ingredienti aggressivi. Assicurati che il detersivo sia appositamente formulato per la lana e segui le istruzioni di dosaggio indicate sulla confezione.
Step 1: Controllo delle etichette
Prima di lavare la lana di pecora in lavatrice, controlla sempre le etichette dei capi per verificare le istruzioni specifiche del produttore. Alcuni capi potrebbero richiedere una pulizia a secco mentre altri possono essere lavati a mano o in lavatrice. Inoltre, presta attenzione alle temperature consigliate e alle raccomandazioni sul ciclo di lavaggio.
Lavaggio a mano vs lavatrice: qual è la differenza?
Molti si chiedono se sia meglio lavare la lana di pecora a mano o in lavatrice. La risposta dipende da vari fattori, come il tipo di lana e il grado di sporco. Il lavaggio a mano è considerato la tecnica più delicata, ma richiede tempo e impegno. D’altra parte, la lavatrice può essere pratica, ma richiede una cura particolare. Di seguito, ti forniremo una guida completa su come lavare la lana di pecora in lavatrice senza rovinarla.
Step 2: Preparazione dei capi
Prima di mettere i capi in lavatrice, preparali correttamente. Inizia controllando che non ci siano macchie evidenti. In caso contrario, trattale delicatamente con un detergente specifico per macchie, evitando di strofinare con forza per non danneggiare le fibre. Successivamente, chiudi tutti i bottoni, allaccia le cerniere e gira i capi del rovescio per proteggere la superficie esterna durante il ciclo di lavaggio.
Step 3: Selezione del ciclo di lavaggio e temperatura
Una volta pronti i capi, impostare la lavatrice con cura. Seleziona un ciclo delicato o specifico per i capi in lana. Questo ciclo è caratterizzato da una rotazione più lenta e temperature più basse per evitare il restringimento e il danneggiamento delle fibre. Inoltre, imposta una temperatura dell’acqua fredda o tiepida. L’acqua calda può danneggiare la lana e causare restringimenti indesiderati.
L’importanza del prelavaggio
Un passaggio spesso trascurato ma essenziale è il prelavaggio dei capi in lana di pecora. Inserisci i capi nella lavatrice e imposta un breve ciclo di prelavaggio senza detersivo. Questo aiuterà a rimuovere lo sporco superficiale e a preparare i capi per il lavaggio vero e proprio. Assicurati di rimuovere il prelavaggio prima di procedere con il ciclo principale di lavaggio.
Step 4: Dosaggio del detersivo e lavaggio
Prima di dosare il detersivo, leggi attentamente le istruzioni sulla confezione. Inserisci il detersivo nella vaschetta specifica per i capi delicati o nel cestello della lavatrice se è prevista questa opzione. Attenzione a non eccedere la quantità consigliata, poiché un’eccessiva quantità di detersivo può causare residui sulle fibre o un lavaggio inefficace.
Suggerimenti per un lavaggio efficace
Oltre a seguire i passaggi principali, ci sono alcuni suggerimenti aggiuntivi per garantire un lavaggio efficace della lana di pecora in lavatrice. Prima di tutto, evita di sovraccaricare la lavatrice per garantire un adeguato movimento e risciacquo dei capi. Inoltre, utilizza un centrifugato dolce o evita completamente questa fase per ridurre il rischio di deformazioni. Infine, assicurati di asciugare accuratamente i capi dopo il lavaggio. La lana di pecora ha bisogno di una corretta aerazione e asciugatura per mantenere la sua forma originale.
Domande frequenti:
Posso utilizzare l’asciugatrice per asciugare la lana di pecora?
È preferibile evitare l’asciugatrice per i capi in lana di pecora. L’asciugatrice tende ad aggrovigliare le fibre e può causare restringimenti o deformazioni. È meglio asciugare i capi all’aria libera, distesi su un asciugamano o su una griglia apposita.
Cosa devo fare se il capo in lana di pecora si restringe durante il lavaggio?
In caso di restringimento del capo in lana di pecora durante il lavaggio, puoi provare a ripristinare la forma originale. Riempila con acqua fredda e un ammorbidente per capi delicati, quindi stendi il capo delicatamente per farlo asciugare nella forma desiderata.
Posso addormentarmi con il mio pullover di lana di pecora ancora umido?
No, è sconsigliato addormentarsi con indumenti in lana di pecora ancora umidi. Quando i capi sono umidi, possono restringersi o deformarsi facilmente a contatto con il calore e il peso del corpo. È meglio aspettare che i capi siano completamente asciutti prima di indossarli o riporli.