I migliori dolci con farina di ceci per diabetici: delizie salutari e gustose da provare

I vantaggi della farina di ceci per i diabetici

La farina di ceci è un ingrediente versatile, delizioso e salutare che può essere una scelta intelligente per i diabetici. Questa farina, ottenuta dai ceci macinati, è ricca di fibre, proteine e altri nutrienti essenziali che possono aiutare a mantenere i livelli di zucchero nel sangue stabili. Ma quali sono esattamente i vantaggi della farina di ceci per i diabetici?

Per prima cosa, la farina di ceci ha un basso indice glicemico, il che significa che viene digerita più lentamente rispetto ad altri tipi di farina. Ciò si traduce in un rilascio più graduale di zuccheri nel flusso sanguigno, evitando picchi improvvisi di glicemia. Inoltre, le fibre contenute nella farina di ceci possono aiutare a rallentare l’assorbimento di carboidrati, contribuendo a controllare i livelli di zucchero nel sangue.

Deliziose ricette di dolci con farina di ceci per i diabetici

Ora che conosciamo i benefici della farina di ceci per i diabetici, ecco alcune deliziose ricette di dolci che puoi provare utilizzando questo ingrediente salutare.

Brownies al cioccolato fondente

Ingredienti:

  • 150g di farina di ceci
  • 100g di burro di mandorle
  • 100g di cioccolato fondente (70% cacao)
  • 3 uova
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • ½ cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 2 cucchiai di sciroppo d’acero

Procedimento:

Preriscalda il forno a 180°C. Fai sciogliere il burro di mandorle e il cioccolato fondente a bagnomaria, poi lascia raffreddare leggermente. In una ciotola, mescola la farina di ceci, il lievito in polvere e il sale. In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo sciroppo d’acero e l’estratto di vaniglia, poi aggiungi il composto di cioccolato fuso e burro di mandorle. Mescola il tutto fino a ottenere un composto omogeneo, quindi aggiungi gradualmente la miscela di farina, mescolando fino a incorporarla completamente. Versa l’impasto in una teglia quadrata foderata con carta da forno e cuoci in forno per circa 25-30 minuti. Lascia raffreddare prima di tagliare in quadrati e servire.

Pancakes proteici alla farina di ceci

Ingredienti:

  • 100g di farina di ceci
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • ½ cucchiaino di cannella in polvere
  • 125ml di latte di mandorle non zuccherato
  • 1 cucchiaino di olio di cocco
  • 1 cucchiaino di sciroppo d’acero

Procedimento:

In una ciotola, mescola la farina di ceci, il lievito in polvere e la cannella. In un’altra ciotola, sbatti le uova con il latte di mandorle, l’olio di cocco e lo sciroppo d’acero. Versa gradualmente il composto liquido nella ciotola con la farina, mescolando fino a ottenere una consistenza liscia. Riscalda una padella antiaderente e cuoci i pancakes a fuoco medio-basso. Quando compaiono delle bolle sulla superficie, girali e cuoci per altri 1-2 minuti. Servi i pancakes caldi con una spolverata di cannella e un po’ di sciroppo d’acero.