Preparazione del passato di verdure con il Bimby
Il passato di verdure è un piatto salutare e gustoso che può essere preparato in pochissimo tempo utilizzando il famoso Bimby. Questo elettrodomestico rivoluzionario è dotato di funzioni innovative che permettono di tritare, frullare e cucinare in modo semplice e veloce. Con questa ricetta voglio condividere con voi la mia versione del passato di verdure, arricchita con ingredienti freschi e saporiti. Seguitemi passo dopo passo e scoprirete quanto sia facile realizzare questa delizia in casa.
Ingredienti
Prima di iniziare con la preparazione del passato di verdure, è importante assicurarsi di avere tutti gli ingredienti a disposizione. Per questa ricetta avrete bisogno di:
– 2 carote
– 1 zucchina
– 1 cipolla
– 1 patata
– 1 costa di sedano
– 1 spicchio d’aglio
– 1 litro di brodo vegetale
– Olio extravergine di oliva
– Sale e pepe q.b.
Procedimento
1. Iniziate lavando e tagliando le verdure a pezzi grossolani. Assicuratevi di eliminare eventuali filamenti o parti non commestibili.
2. Mettete la cipolla, il sedano e l’aglio nel Bimby e tritateli finemente utilizzando la funzione “tritare” per alcuni secondi.
3. Aggiungete un filo d’olio extravergine di oliva nella ciotola del Bimby e impostate la funzione “soffriggere” per circa 3 minuti a temperatura varoma.
4. Aggiungete le carote, la zucchina e la patata tagliate a dadini nella ciotola del Bimby. Chiudete il coperchio e impostate la funzione “cuocere” per circa 5 minuti a temperatura varoma.
5. Aggiungete il brodo vegetale nella ciotola del Bimby e impostate la funzione “cuocere” per circa 15 minuti a temperatura varoma.
6. Una volta che le verdure sono morbide e cotte, utilizzate la funzione “frullare” del Bimby per ottenere un passato liscio e omogeneo.
7. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto personale.
Servire il passato di verdure
Il passato di verdure con il Bimby è pronto per essere gustato. Versatelo in ciotole individuali e servitelo caldo con una spruzzata di olio extravergine di oliva e qualche crostino di pane. Potete anche guarnire il passato di verdure con foglie di prezzemolo fresco per dare un tocco di colore.
Questo piatto è perfetto per chi desidera una soluzione veloce e leggera per un pasto o una cena. Il passato di verdure è ricco di vitamine e fibre, perfetto per mantenere una dieta equilibrata e salutare.
Domande frequenti sul passato di verdure con il Bimby
Posso utilizzare altre verdure?
Certamente! Questa ricetta può essere personalizzata in base ai gusti personali. Potete aggiungere o sostituire le verdure suggerite con altre verdure di vostra scelta. Sperimentate e create la vostra versione preferita.
Posso congelare il passato di verdure?
Assolutamente! Il passato di verdure può essere congelato in porzioni individuali per essere consumato successivamente. Basta metterlo in contenitori o sacchetti per alimenti appositi, etichettarli con la data di congelamento e conservarli in freezer per fino a tre mesi.
Come posso rendere il passato di verdure più cremoso?
Se desiderate rendere il passato di verdure ancora più cremoso, potete aggiungere un po’ di panna o latte vegetale durante la fase di frullatura. Questo conferirà una consistenza più vellutata al piatto finale.
Ora che avete scoperto la ricetta del passato di verdure con il Bimby, non vi resta che mettervi all’opera e deliziare voi stessi e i vostri cari con questa gustosa e veloce preparazione! Buon appetito!