Deliziosi ciuffetti di calamari in umido con patate: una ricetta gustosa e facile da preparare a casa

Scopri la ricetta che renderà il tuo pranzo davvero speciale

Sei alla ricerca di una ricetta semplice, gustosa e facile da preparare per il pranzo o la cena? Allora i ciuffetti di calamari in umido con patate sono la scelta perfetta! Questo piatto delizioso è ideale per chi ama i sapori di mare e desidera portare in tavola una pietanza profumata e saporita. Con pochi ingredienti e una preparazione veloce, potrai deliziare amici e familiari con un piatto che conquisterà i palati di tutti. Continua a leggere per scoprire tutti i segreti di questa ricetta e impara come prepararla a casa tua!

Come preparare i ciuffetti di calamari in umido con patate

Per iniziare a preparare questa deliziosa ricetta, assicurati di avere a disposizione questi semplici ingredienti:

  • 500g di calamari freschi puliti e tagliati a ciuffetti
  • 3 patate medie
  • 1 cipolla bianca
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino rosso (facoltativo)
  • 400g di pomodori pelati
  • Olio extravergine di oliva
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Sale e pepe q.b.

Una volta che hai tutti gli ingredienti pronti, puoi seguire questa semplice guida passo dopo passo:

Preparazione degli ingredienti

Inizia pelando le patate e tagliandole a cubetti. Trita finemente la cipolla, l’aglio e il peperoncino (se lo stai usando). Sciacqua i calamari e tagliali a ciuffetti di dimensioni uniformi. Infine, trita il prezzemolo fresco. Tieni gli ingredienti pronti mentre ti prepari a passare alla fase successiva della ricetta.

Doratura degli ingredienti

In una pentola capiente, versa un filo d’olio extravergine di oliva e riscalda a fuoco medio-alto. Aggiungi la cipolla tritata e falla dorare leggermente. Aggiungi poi gli spicchi d’aglio tritati e il peperoncino. Mescola bene per alcuni minuti finché gli ingredienti non risultano dorati e profumati.

Cottura dei calamari

Una volta che la cipolla, l’aglio e il peperoncino sono pronti, aggiungi i calamari tagliati a ciuffetti. Mescola accuratamente per farli cuocere uniformemente. Lascia cuocere per 5-7 minuti, finché i calamari non diventano teneri.

Aggiunta delle patate e dei pomodori

Dopo la cottura dei calamari, aggiungi i cubetti di patate alla pentola. Mescola bene per distribuire uniformemente gli ingredienti. Aggiungi poi i pomodori pelati, schiacciandoli leggermente con una forchetta. Aggiusta di sale e pepe a tuo gusto e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 20-25 minuti, finché le patate non saranno morbide e gli ingredienti ben amalgamati.

Finale e presentazione dei ciuffetti di calamari in umido con patate

Trascorso il tempo di cottura, assicurati che le patate siano morbide e il sugo si sia ristretto leggermente. Aggiungi il prezzemolo fresco tritato e mescola per amalgamare nuovamente gli ingredienti. I tuoi ciuffetti di calamari in umido con patate sono pronti da servire! Puoi guarnire il piatto con un po’ di prezzemolo fresco e servirlo insieme a crostini di pane tostato o su un letto di riso bianco.

Ora che hai imparato a preparare questa gustosa ricetta, sarai pronto a sorprendere i tuoi ospiti con un piatto unico e saporito. Sperimenta variazioni della ricetta, come l’aggiunta di olive nere o peperoni, per personalizzarla secondo i tuoi gusti. Buon appetito!

Domande frequenti sui ciuffetti di calamari in umido con patate

Come posso rendere i calamari più teneri?

Per ottenere calamari più teneri, puoi marinarli in succo di limone prima di cuocerli. Il succo di limone aiuta a ammorbidire la carne dei calamari, rendendoli più gustosi e delicati.

Posso sostituire i pomodori pelati con pomodori freschi?

Sì, puoi sostituire i pomodori pelati con pomodori freschi. Tuttavia, ricorda di sbollentarli brevemente per rimuovere la buccia prima di utilizzarli nella ricetta.

Cosa posso servire come contorno?

I ciuffetti di calamari in umido con patate si accostano bene a contorni come insalata mista, verdure grigliate o riso bianco. Puoi anche accompagnarlo con del pane croccante per fare la scarpetta nel delizioso sugo.

Posso preparare i ciuffetti di calamari in anticipo?

Sì, puoi preparare i ciuffetti di calamari in anticipo. Lasciali raffreddare completamente e conservali in frigorifero in un contenitore ermetico. Riscaldali prima di servire e assicurati di regolare il tempo di riscaldamento in modo da non farli diventare gommosi.

Come posso aggiungere un tocco di freschezza alla ricetta?

Puoi aggiungere un tocco di freschezza alla ricetta spremendo del succo di limone fresco sul piatto prima di servirlo. Inoltre, puoi guarnire con qualche foglia di basilico fresco o scorza di limone grattugiata per un aroma ancora più invitante.