Congelare i mirtilli
I mirtilli sono deliziosi e salutari, ma purtroppo la loro stagione è piuttosto breve. Tuttavia, esiste un modo semplice e efficace per preservare tutto il loro gusto e freschezza anche durante i mesi invernali: la congelazione. Congelare i mirtilli è un metodo rapido e pratico che li manterrà in ottime condizioni per molto tempo.
Come congelare i mirtilli
Per congelare i mirtilli, segui questi semplici passaggi:
- Inizia selezionando solo mirtilli sani e maturi. Assicurati che non ci siano frutti ammaccati o marci.
- Lava delicatamente i mirtilli sotto acqua fredda per rimuovere eventuali impurità.
- Asciuga bene i mirtilli con un asciugamano pulito o con carta assorbente.
- Disponi i mirtilli su una teglia o un vassoio foderato con carta forno, assicurandoti che siano ben distanziati tra loro.
- Metti la teglia o il vassoio nel congelatore e lascia i mirtilli congelare per almeno 2 ore o fino a quando non sono completamente solidi.
- Trasferisci i mirtilli congelati in sacchetti o contenitori ermetici, assicurandoti di rimuovere l’aria in eccesso.
- Riponi i mirtilli congelati nel congelatore e conservali fino a 6 mesi.
Per utilizzare i mirtilli congelati, basta prenderne la quantità desiderata direttamente dal sacchetto o dal contenitore e aggiungerli alle tue preparazioni preferite, come smoothie, yogurt, dolci o marmellate.
Fare marmellata di mirtilli
Un altro ottimo modo per conservare i mirtilli per l’inverno è preparare la marmellata. La marmellata di mirtilli è una delizia dolce e fruttata che ti permetterà di gustare tutto l’anno il sapore unico di questi piccoli frutti.
Come fare la marmellata di mirtilli
Ecco la ricetta semplice e deliziosa per preparare la marmellata di mirtilli:
- Inizia lavando e asciugando accuratamente i mirtilli.
- In una pentola, combina i mirtilli con zucchero e aggiungi un po’ di succo di limone per dare un tocco di acidità.
- Accendi il fuoco medio e porta il composto a ebollizione, mescolando di tanto in tanto.
- Dopo che il composto ha raggiunto l’ebollizione, abbassa la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per circa 20-30 minuti, finché la marmellata non si addensa.
- Quando la marmellata ha raggiunto la consistenza desiderata, togli la pentola dal fuoco e fallo raffreddare leggermente.
- Versa la marmellata ancora calda in barattoli di vetro precedentemente sterilizzati e sigillali bene.
- Lascia raffreddare completamente la marmellata prima di conservarla in un luogo fresco e buio.
La marmellata di mirtilli può essere spalmata sul pane, utilizzata per farcire dolci o anche mescolata con lo yogurt per una colazione gustosa e salutare.