Pane allo yogurt con lievito di birra: la ricetta perfetta per un impasto soffice e fragrante

Ingredienti per il pane allo yogurt con lievito di birra

Il pane è da sempre uno dei cibi più amati in tutto il mondo, ma se vuoi rendere il tuo pane ancora più speciale, devi provare la ricetta del pane allo yogurt con lievito di birra. Questa combinazione unica di ingredienti darà al tuo impasto una consistenza soffice e una fragranza irresistibile. Vuoi sapere come fare? Continua a leggere per scoprire tutti i segreti di questa ricetta!

Passo 1: Preparazione degli ingredienti

Prima di iniziare a impastare, assicurati di avere tutti gli ingredienti a portata di mano. Avrai bisogno di:

– 500g di farina 00
– 250g di yogurt naturale
– 10g di lievito di birra fresco
– 10g di zucchero
– 10g di sale
– 50ml di olio extravergine di oliva
– 250ml di acqua tiepida

Passo 2: Scioglimento del lievito

Inizia sciogliendo il lievito di birra fresco in acqua tiepida e aggiungi lo zucchero. Mescola bene fino a quando gli ingredienti sono completamente sciolti. Lascia riposare per circa 10 minuti o fino a quando il composto non inizia a schiumare.

Passo 3: Preparazione dell’impasto

In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi il sale. Mescola bene per distribuire uniformemente il sale nella farina. Aggiungi quindi lo yogurt, l’olio extravergine di oliva e il lievito sciolto con lo zucchero. Inizia ad impastare gli ingredienti con le mani fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.

Passo 4: Lievitazione dell’impasto

Forma l’impasto in una palla e mettilo in una ciotola leggermente unta con olio extravergine di oliva. Copri la ciotola con un canovaccio umido e lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa un’ora o fino a quando raddoppia di volume.

Passo 5: Formatura e seconda lievitazione

Trascorso il tempo necessario per la prima lievitazione, rovescia l’impasto su una superficie infarinata e dagli una forma di una pagnotta o di trecce, come preferisci. Metti l’impasto su una teglia rivestita di carta da forno e coprilo nuovamente con il canovaccio umido. Lascialo lievitare per altri 30-40 minuti.

Passo 6: Cottura del pane

Preriscalda il forno a 200°C e inforna il pane per circa 40-45 minuti o fino a quando è dorato e suona vuoto quando viene battuto con le nocche delle dita sulla parte inferiore. Sforna il pane e lascialo raffreddare completamente prima di servirlo.

Domande frequenti sul pane allo yogurt con lievito di birra

Posso usare il lievito secco anziché quello fresco?

Sì, puoi sostituire il lievito di birra fresco con quello secco. Utilizza la stessa quantità (10 grammi) di lievito secco e scioglilo nell’acqua tiepida insieme allo zucchero.

Posso aggiungere altri ingredienti all’impasto?

Certamente! Il pane allo yogurt con lievito di birra si presta bene all’aggiunta di ingredienti extra come olive, pomodori secchi o formaggi a pezzi. Sperimenta e trova la combinazione che ti piace di più.

Quanto tempo durerà il pane fresco?

Il pane allo yogurt con lievito di birra è migliore appena sfornato, ma può mantenersi fresco per 2-3 giorni se conservato in un sacchetto di plastica o in un contenitore di plastica sigillato.

Può essere congelato?

Assolutamente! Puoi congelare il pane allo yogurt con lievito di birra per prolungarne la freschezza. Taglialo a fette prima di congelarlo e scongelalo gradualmente quando ne hai bisogno.