Zuppa di Ceci con il Bimby: la ricetta perfetta per gustare un piatto sano e delizioso!

Intestazione: Preparazione della zuppa di ceci con il Bimby

La zuppa di ceci è uno dei piatti più versatili e nutrienti della cucina mediterranea. Oggi vogliamo condividere con voi una ricetta semplice e deliziosa per preparare una gustosa zuppa di ceci utilizzando il Bimby. Questo robot da cucina multifunzione renderà la preparazione di questa zuppa ancora più facile e veloce.

Ingredienti necessari

Prima di iniziare a preparare la zuppa di ceci, assicuratevi di avere a disposizione tutti gli ingredienti necessari:

– 250g di ceci secchi
– 1 cipolla
– 2 carote
– 2 gambe di sedano
– 1 spicchio d’aglio
– 1 foglia di alloro
– 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe q.b.
– 1 litro di brodo vegetale

Passo 1: Ammollo e cottura dei ceci

Il primo passo per preparare la zuppa di ceci è l’ammollo dei ceci secchi. Versate i ceci in una ciotola, copriteli con abbondante acqua e lasciateli in ammollo per almeno 8 ore o durante la notte. L’ammollo dei ceci renderà la loro cottura più rapida e faciliterà la digeribilità.

Dopo l’ammollo, scolate i ceci e sciacquateli sotto acqua corrente. Trasferiteli quindi nel cestello del Bimby e versate il brodo vegetale. Chiudete il Bimby e impostate la temperatura a 100°C per 20 minuti, usando la funzione “Cottura a vapore”.

Passo 2: Preparazione delle verdure

Nel frattempo, occupatevi della preparazione delle verdure. Pelate e tritate finemente la cipolla, le carote e i gambi di sedano. Tritate anche lo spicchio d’aglio. Versate l’olio extravergine d’oliva nel Bimby e impostate la temperatura a 100°C per 5 minuti, utilizzando la funzione “Soffritto”.

Una volta raggiunta la temperatura, aggiungete le verdure tritate e l’alloro nel Bimby e lasciate cuocere per altri 5 minuti. Questo soffritto donerà alla zuppa di ceci un sapore ancora più ricco e profondo.

Passo 3: Unione degli ingredienti

A questo punto, aggiungete i ceci cotti al soffritto di verdure nel Bimby. Impostate la temperatura a 100°C per 15 minuti, utilizzando la funzione “Cottura a vapore”. Durante questa fase, i sapori si mescoleranno e i ceci assorbiranno tutti i gustosi aromi delle verdure.

Una volta terminata la cottura, utilizzate la funzione “Frullatura” del Bimby per ottenere una consistenza cremosa e omogenea. Aggiustate di sale e pepe se necessario.

Passo 4: Servire la zuppa di ceci

La vostra zuppa di ceci con il Bimby è pronta per essere gustata! Versatela nelle scodelle e accompagnatela con una spolverata di prezzemolo fresco tritato. È possibile servire la zuppa sia calda che fredda, a seconda delle vostre preferenze.

Questa zuppa è incredibilmente versatile e può essere personalizzata secondo il vostro gusto. Potete aggiungere delle patate tagliate a cubetti o delle verdure a foglia verde per arricchire il piatto. Se desiderate una consistenza più densa, potete aggiungere una patata e frullare il tutto.

Domande frequenti sulla zuppa di ceci con il Bimby

Come posso rendere la zuppa di ceci più cremosa?

Se desiderate una zuppa di ceci più cremosa, è possibile aggiungere una patata tagliata a cubetti e frullarla insieme ai ceci e alle verdure. La patata apporterà una consistenza setosa e cremosa alla zuppa.

Posso utilizzare ceci in scatola al posto dei ceci secchi?

Certamente! Se non avete tempo di ammollare e cuocere i ceci secchi, potete utilizzare ceci in scatola già cotti. Tuttavia, tenete presente che il sapore e la consistenza potrebbero variare leggermente.

Posso congelare la zuppa di ceci avanzata?

Assolutamente! La zuppa di ceci si congela molto bene. Una volta raffreddata, trasferitela in contenitori o sacchetti per alimenti sigillabili e conservatela nel freezer per un massimo di 3 mesi. Basta scongelarla in frigorifero e riscaldarla prima di servirla.

Con questa ricetta di zuppa di ceci con il Bimby, potrete gustare un piatto sano e delizioso in pochissimo tempo. Speriamo che vi piaccia! Buon appetito!