Preparazione del salame di cioccolato senza burro
Il salame di cioccolato è una delle ricette più amate e tradizionali della cucina italiana. E cosa c’è di meglio di una ricetta tramandata dalla nonna, che unisce gusto e semplicità? In questo articolo ti svelerò il segreto per preparare un salame di cioccolato delizioso e senza l’utilizzo del burro. Seguimi passo dopo passo e conquisterai tutti con questa prelibatezza!
Ingredienti:
Per realizzare il salame di cioccolato senza burro avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 200g di biscotti secchi (preferibilmente tipo Digestive)
- 150g di zucchero
- 3 cucchiai di cacao amaro in polvere
- 100g di cioccolato fondente
- 3 uova
- 100ml di latte
- 1 bustina di vanillina
Procedimento:
Segui questi semplici passaggi per preparare il tuo salame di cioccolato senza burro:
- Sbriciola i biscotti secchi in un recipiente ampio e lasciali da parte.
- In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo e spumoso.
- Aggiungi il cacao amaro in polvere al composto di uova e zucchero e mescola bene.
- Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde e aggiungilo al composto di uova, zucchero e cacao. Mescola con cura fino a ottenere un impasto liscio.
- Unisci al composto anche il latte e la bustina di vanillina. Continua a mescolare fino a incorporare tutti gli ingredienti.
- Aggiungi i biscotti sbriciolati al composto e mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Prepara un foglio di carta da forno e versa l’impasto sopra di esso. Modella il composto a forma di salame, avvolgilo nella carta da forno e mettilo in frigorifero per almeno 2 ore, in modo che si rassodi.
- Trascorso il tempo di riposo, togli il salame di cioccolato dal frigorifero e taglialo a fette di spessore medio.
- Il tuo salame di cioccolato senza burro è pronto per essere gustato! Servilo come dessert o dolcetto per accompagnare il caffè, e lasciati deliziare dalla sua consistenza morbida e dal suo irresistibile sapore di cioccolato.
Non vedrai l’ora di preparare questo dolce salvadanaio ogni volta che avrai ospiti a cena o semplicemente per goderti un dolce momento di coccole.
Domande frequenti:
Cosa posso usare al posto dei biscotti secchi?
Se non hai a disposizione biscotti secchi, puoi utilizzare altre tipologie di biscotti come quelli al cioccolato, i savoiardi o anche i corn flakes.
Posso sostituire il cacao amaro con il cacao dolce?
Se preferisci un sapore più dolce, puoi sostituire il cacao amaro con il cacao dolce. Tieni però presente che il risultato finale sarà diverso da quello originale, con un gusto più dolce.
Per quanto tempo posso conservare il salame di cioccolato senza burro?
Il salame di cioccolato senza burro può essere conservato in frigorifero per circa una settimana, se ben avvolto nella carta da forno o in un contenitore ermetico. Assicurati di consumarlo entro questo periodo per mantenerne freschezza e gusto.
Seguendo questa ricetta, potrai preparare un delizioso salame di cioccolato senza burro che farà felici grandi e piccini. Sperimenta e personalizza la ricetta con ingredienti a tuo gusto, come l’aggiunta di noci tritate o di canditi. Buon divertimento in cucina e buon appetito!