Delizioso ciambellone con gocce di cioccolato: la ricetta perfetta senza l’uso di yogurt

L’irresistibile ricetta del ciambellone al cioccolato senza yogurt

Se sei un amante del cioccolato, non puoi resistere alla tentazione di preparare un delizioso ciambellone con gocce di cioccolato. La cosa fantastica di questa ricetta è che puoi ottenere un risultato eccezionale senza l’utilizzo dello yogurt.

Ingredienti:

Per preparare questo soffice e goloso ciambellone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 300g di farina 00
  • 200g di zucchero
  • 3 uova
  • 120g di burro fuso
  • 180ml di latte intero
  • 16g di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • 100g di gocce di cioccolato fondente

Preparazione:

Segui attentamente questi passaggi per ottenere un ciambellone perfetto:

Mescola gli ingredienti secchi

Inizia unendo la farina, lo zucchero, il lievito e la vanillina in una ciotola. Mescola il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.

Aggiungi gli ingredienti liquidi

In un’altra ciotola, sbatti le uova con il burro fuso e il latte. Versa il composto liquido nella ciotola degli ingredienti secchi e mescola delicatamente fino a ottenere un impasto liscio e privo di grumi.

Incorpora le gocce di cioccolato

Aggiungi le gocce di cioccolato all’impasto e mescola delicatamente per distribuirle uniformemente.

Imburra e infarina la teglia

Prepara una teglia per ciambellone, ungila con un po’ di burro e infarinala per evitare che l’impasto si attacchi. Versa l’impasto nella teglia e livellalo con una spatola.

Inforna il ciambellone

Scalda il forno a 180°C e inforna il ciambellone per circa 40-45 minuti o fino a quando la superficie risulterà dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro verrà fuori pulito.

Sforna e lascia raffreddare

Una volta cotto, sforna il ciambellone e lascialo raffreddare completamente sulla griglia. Questo passaggio è importante per evitare che il dolce si sbricioli quando lo taglierai.

Varianti e consigli:

Se desideri personalizzare il tuo ciambellone al cioccolato senza yogurt, puoi aggiungere altri ingredienti come noci tritate, scorza di arancia o anche un po’ di liquore per conferire un tocco extra di sapore. Inoltre, puoi servire il ciambellone con una spolverata di zucchero a velo o una glassa al cioccolato per renderlo ancora più goloso.

Domande frequenti:

Posso utilizzare il cioccolato al latte invece del cioccolato fondente?

Sì, puoi sostituire le gocce di cioccolato fondente con il cioccolato al latte se preferisci un gusto più dolce.

È possibile sostituire il burro con dell’olio?

Sì, puoi utilizzare dell’olio vegetale al posto del burro fuso. Tieni presente che l’olio potrebbe conferire al ciambellone una consistenza leggermente diversa rispetto al burro.

Quanto tempo si conserva il ciambellone?

Il ciambellone si conserva bene per 2-3 giorni se chiuso in un contenitore ermetico o avvolto nella pellicola trasparente. È importante conservarlo in un luogo fresco e asciutto.

Posso congelare il ciambellone?

Sì, puoi congelare il ciambellone per conservarlo più a lungo. Assicurati di avvolgerlo in una pellicola trasparente e riporlo in un sacchetto per congelatore prima di metterlo nel freezer. Lascialo scongelare a temperatura ambiente prima di servirlo.

Ora non ti resta che mettere le mani in pasta e gustare il tuo delizioso ciambellone al cioccolato senza yogurt. Buon appetito!