Chiacchiere al forno: la ricetta perfetta senza burro e uova per golosi senza sensi di colpa

Come preparare le chiacchiere al forno leggere senza burro e uova

Sei alla ricerca di una deliziosa ricetta che ti permetta di soddisfare la tua voglia di dolce senza sensi di colpa? Le chiacchiere al forno sono la soluzione perfetta per te! In questo articolo ti spiegheremo passo dopo passo come preparare questa squisitezza, ma con una variante leggera e salutare, senza burro e uova.

Le chiacchiere al forno sono un dolce tradizionale, che solitamente viene fritto. Tuttavia, la versione al forno rappresenta un’alternativa più sana e leggera, mantenendo lo stesso gusto e friabilità. Senza l’aggiunta di burro e uova, questa ricetta è adatta anche agli intolleranti o vegani.

Ingredienti necessari

Per preparare le chiacchiere al forno senza burro e uova, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

– 250g di farina 00
– 2 cucchiai di zucchero
– 2 cucchiai di olio di semi di girasole
– 125ml di latte vegetale
– La buccia grattugiata di un limone (facoltativo)
– 1 cucchiaino di lievito per dolci
– Un pizzico di sale

Opzionalmente, puoi aggiungere un po’ di cannella per dare un tocco in più al sapore delle tue chiacchiere al forno.

Procedimento

1. Inizia mescolando la farina, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale in una ciotola capiente.
2. Aggiungi l’olio di semi di girasole e il latte vegetale al composto di farina. Puoi aggiungere anche la buccia grattugiata di un limone per dare un tocco di freschezza.
3. Mescola tutto con cura, fino a ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Se necessario, puoi aggiungere un po’ più di farina o latte per ottenere la giusta consistenza.
4. Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e lavoralo con le mani per qualche minuto, fino a renderlo elastico e morbido.
5. Copri l’impasto con un canovaccio pulito e lascialo riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente.
6. Trascorso il tempo di riposo, prendi l’impasto e stendilo con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa 2-3 millimetri.
7. Con un coltello o una rotella dentata, taglia l’impasto in strisce rettangolari o romboidali della dimensione desiderata. Puoi anche utilizzare delle formine per dare forme diverse alle tue chiacchiere.
8. Disponi le chiacchiere su una teglia foderata con carta da forno e cuocile in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando saranno dorate e croccanti.
9. Una volta cotte, lascia raffreddare le chiacchiere al forno su una griglia e spolverizzale con zucchero a velo o cannella per renderle ancora più gustose.

Ora le tue chiacchiere al forno senza burro e uova sono pronte per essere gustate! Puoi servirle come dessert dopo un pranzo o una cena, oppure semplicemente concederti una pausa dolce durante la giornata.

Domande frequenti sulle chiacchiere al forno

Posso utilizzare altri tipi di farina?
Certamente! Puoi utilizzare farine alternative, come la farina integrale o la farina di riso, per rendere le tue chiacchiere al forno ancora più salutari e ricche di fibre.

Posso sostituire il latte vegetale con il latte normale?
Assolutamente! Se non hai intolleranze o preferisci utilizzare il latte tradizionale, puoi sostituire senza problemi il latte vegetale con quello normale.

Posso congelare le chiacchiere al forno rimaste?
Sì, puoi congelare le chiacchiere al forno rimaste per conservarle più a lungo. Basterà metterle in un sacchetto per alimenti sigillabile e riporle nel congelatore. Per consumarle, basta lasciarle scongelare a temperatura ambiente e poi riscaldarle per qualche minuto nel forno a 180°C.

Non esitare a sperimentare e personalizzare questa ricetta a tuo piacimento. Sii creativo/a nella scelta degli ingredienti e nelle decorazioni delle tue chiacchiere al forno. Gustale da sole, con una spolverata di zucchero a velo o accompagnate da una deliziosa salsa al cioccolato o alla frutta. Buon appetito!