Preparazione iniziale
Prima di immergersi nella preparazione della deliziosa torta di mele con olio d’oliva, assicurati di avere tutti gli ingredienti a portata di mano. Ciò ti permetterà di preparare la torta in modo agevole e senza interruzioni. Assicurati di avere mele fresche, preferibilmente di varietà dolce, olio d’oliva extravergine di alta qualità, farina, zucchero, cannella, uova, lievito in polvere, sale e vaniglia. Una volta che hai tutti gli ingredienti, è il momento perfetto per immergerti nella preparazione di questa torta magnifica!
Passo 1: Preparare le mele
Inizia sbucciando e affettando le mele fresche. Le mele dovrebbero essere tagliate a fette sottili, in modo che si distribuiscano uniformemente sulla torta. Una volta affettate, metti da parte le mele e preparati per la creazione dell’impasto.
Passo 2: Preparazione dell’impasto
In una ciotola grande, mescola insieme la farina, lo zucchero, la cannella, il lievito in polvere e il sale. Mescola bene gli ingredienti secchi per assicurarti che siano distribuiti in modo uniforme. Aggiungi quindi l’olio d’oliva extravergine e mescola fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungi le uova e la vaniglia all’impasto e mescola fino a ottenere una consistenza omogenea.
Passo 3: Unire le mele e l’impasto
Una volta che l’impasto è pronto, aggiungi delicatamente le fette di mele all’impasto e mescola con cura. Assicurati che le mele siano completamente ricoperte dall’impasto, in modo che rendano la torta incredibilmente umida e gustosa.
Passo 4: Infornare la torta
Prepara una teglia a bordi alti e ricopritela con carta da forno. Versa l’impasto con le mele nella teglia e livellalo con cura. Inforna la torta in forno preriscaldato a 180 gradi Celsius per circa 40-45 minuti, o fino a quando sarà dorata e completamente cotta al centro. Puoi testare la cottura infilando uno stecchino nel centro della torta: se esce pulito, la torta è pronta!
Passo 5: Lascia raffreddare e servi
Una volta cotta, lascia la torta di mele con olio d’oliva raffreddare completamente sulla teglia. Una volta fredda, puoi rimuoverla delicatamente dalla teglia e servirla tagliata a fette. La torta sarà incredibilmente umida e ricca di sapore, grazie all’uso dell’olio d’oliva extravergine e alle deliziose mele fresche.
Domande frequenti
Posso sostituire l’olio d’oliva con un altro tipo di olio?
Preferibilmente, è meglio utilizzare olio d’oliva extravergine per questa ricetta, poiché conferisce alla torta un sapore unico e aromi deliziosi. Tuttavia, se non hai olio d’oliva a disposizione, puoi provare a utilizzare olio vegetale neutro come alternativa.
Posso aggiungere altri ingredienti alla torta di mele?
Certamente! Puoi personalizzare la tua torta di mele aggiungendo noci tritate, uvetta o scorza di limone grattugiata per un tocco extra di sapore. Sperimenta e trova la combinazione di ingredienti che più ti piace!
Quanto tempo può essere conservata la torta di mele?
La torta di mele può essere conservata per alcuni giorni a temperatura ambiente, coperta con un involucro di plastica o conservata in frigorifero per una durata più lunga. Assicurati di sigillarla correttamente per mantenerla fresca e gustosa.