Come preparare la pasta alla crema di zucca Bimby
La pasta alla crema di zucca Bimby è un piatto delizioso e perfetto per stupire il palato dei tuoi commensali. In questa ricetta, ti spiegheremo passo dopo passo come preparare questa prelibatezza utilizzando il tuo fidato robot da cucina, il Bimby.
Ingredienti necessari
Per preparare la pasta alla crema di zucca Bimby, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
– 300 grammi di pasta (preferibilmente tagliatelle o rigatoni)
– 500 grammi di zucca già pulita e tagliata a cubetti
– Un pizzico di sale
– Un pizzico di pepe nero macinato
– Un cucchiaio di olio extravergine di oliva
– 100 grammi di formaggio grana grattugiato
– 50 grammi di burro
– Un cucchiaino di timo fresco
– Un cucchiaino di salvia fresca
– Mezzo bicchiere di panna fresca
Procedimento
Per iniziare la preparazione della pasta alla crema di zucca Bimby, segui questi passaggi:
1. Inserisci nel Bimby la zucca a cubetti e tritata, aggiungi il pizzico di sale e pepe e frulla il tutto fino ad ottenere una crema liscia.
2. In una pentola, porta a ebollizione abbondante acqua salata per cucinare la pasta.
3. Nel frattempo, in una padella, fai sciogliere il burro con l’olio extravergine di oliva, aggiungi il timo e la salvia fresca e fai rosolare per qualche minuto.
4. Aggiungi la crema di zucca al burro fuso e mescola bene.
5. Aggiungi la panna fresca e il formaggio grana grattugiato alla crema di zucca e mescola fino a quando il formaggio si sarà completamente sciolto.
6. Cuoci la pasta nell’acqua bollente seguendo le indicazioni sulla confezione.
7. Scola la pasta al dente e aggiungila direttamente nella padella con la crema di zucca.
8. Mescola bene la pasta con la crema di zucca fino a quando sarà completamente condita.
9. Servi la pasta alla crema di zucca Bimby nei piatti da portata, decorando con un po’ di formaggio grana grattugiato e una spolverata di pepe nero macinato.
10. Buon appetito!
Domande frequenti sulla pasta alla crema di zucca Bimby
Posso sostituire la zucca con un’altra verdura?
Certamente! Se preferisci, puoi sostituire la zucca con patate dolci o carote. Il risultato sarà comunque delizioso e cremoso.
La pasta alla crema di zucca Bimby può essere preparata in anticipo?
Sì, è possibile preparare la crema di zucca in anticipo e conservarla in frigorifero fino al momento di utilizzarla. In questo modo risparmierai tempo durante la preparazione della pasta.
Che tipo di pasta posso utilizzare?
Puoi utilizzare la pasta che preferisci, ma le tagliatelle o i rigatoni sono le opzioni più consigliate per questa ricetta. La loro consistenza e la loro forma permettono di trattenere meglio la crema di zucca.
Posso aggiungere altri ingredienti alla pasta alla crema di zucca?
Assolutamente! Puoi aggiungere ingredienti come pancetta croccante, funghi saltati o anche qualche foglia di spinaci freschi per arricchire ulteriormente il piatto. Sperimenta e trova la combinazione di ingredienti che più ti piace.