Deliziosa marmellata di pere con il Bimby: scopri come prepararla in modo semplice e veloce!

Preparazione della marmellata

Sei alla ricerca di una deliziosa marmellata di pere che puoi preparare facilmente e rapidamente con il tuo Bimby? Sei nel posto giusto! In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo per ottenere una marmellata di pere deliziosa e fatta in casa utilizzando questo fantastico robot da cucina.

Ingredienti necessari

Prima di immergerci nella preparazione, è importante assicurarsi di avere tutti gli ingredienti necessari. Ecco cosa ti servirà:

  • 1 kg di pere mature
  • 500 g di zucchero
  • Il succo di 1 limone

Assicurati di avere tutti gli ingredienti a portata di mano prima di iniziare la preparazione. Una volta che tutto è pronto, puoi procedere alla creazione della tua deliziosa marmellata di pere.

Passo 1: Preparazione delle pere

Il primo passo per creare la tua marmellata è preparare le pere. Inizia sbucciando le pere e rimuovendo i semi e il torsolo centrale. Dopodiché, taglia le pere a pezzetti e mettile all’interno del Bimby.

Passo 2: Aggiunta degli ingredienti

Dopo aver preparato le pere, è ora di aggiungere gli altri ingredienti. Aggiungi lo zucchero e il succo di limone alle pere all’interno del Bimby. Questi ingredienti daranno alla tua marmellata un tocco dolce e acidulo che la renderà ancora più gustosa. Una volta che tutti gli ingredienti sono all’interno del Bimby, puoi procedere al passo successivo.

Passo 3: Cottura

Ora che tutti gli ingredienti sono all’interno del Bimby, è il momento di avviare il robot da cucina per iniziare la cottura. Seleziona la modalità “Cottura” nel Bimby e impostala a 100°C per 30 minuti. Durante la cottura, le pere si ammorbidiranno e il succo si addenserà creando la consistenza perfetta per la tua marmellata.

Passo 4: Conservazione

Mentre la marmellata si sta cuocendo, è il momento di preparare i contenitori per la conservazione. Sterilizza i barattoli di vetro mettendoli in un pentolino con acqua bollente per alcuni minuti. Assicurati di sterilizzare anche i coperchi. Una volta che i barattoli e i coperchi sono pronti, puoi procedere al passo seguente.

Passo 5: Riempimento dei barattoli

Ora che la tua marmellata è pronta, puoi procedere al riempimento dei barattoli di vetro. Utilizza un mestolo per versare delicatamente la marmellata bollente nei barattoli sterilizzati, lasciando uno spazio di circa 1 cm dal bordo per consentire all’aria di fuoriuscire durante la conservazione. Assicurati di chiudere ermeticamente i coperchi dei barattoli.

Passo 6: Conservazione finale

Una volta che i barattoli sono stati riempiti e sigillati, è il momento di conservare la tua marmellata di pere fatta in casa. Puoi farlo mettendo i barattoli in un luogo fresco e asciutto, come una dispensa o una cantina. Assicurati che i barattoli siano ben posizionati e che non siano esposti alla luce solare diretta per evitare che il contenuto si deteriori.

Come utilizzare la marmellata di pere fatta in casa

Ora che hai preparato la tua deliziosa marmellata di pere con il Bimby, puoi godertela in tantissimi modi. Spalma la tua marmellata su una fetta di pane tostato o utilizzala come ripieno per crostate e dolci. Puoi persino aggiungerla a yogurt, gelati o cereali per un tocco extra di dolcezza. Le possibilità sono infinite, quindi divertiti a sperimentare!

Domande frequenti

Posso utilizzare pere non mature per la marmellata?

Sì, puoi utilizzare pere non completamente mature per la marmellata, ma assicurati che non siano troppo verdi. Le pere mature daranno alla marmellata un sapore più dolce e intenso.

Quanto tempo può durare la marmellata di pere fatta in casa?

La marmellata di pere fatta in casa può durare fino a un anno se conservata in un luogo fresco, buio e asciutto. Ricorda di controllare regolarmente i barattoli per assicurarti che siano ben sigillati e che il contenuto sia ancora fresco.

Posso utilizzare questa ricetta con altri tipi di frutta?

Sì, puoi adattare questa ricetta utilizzando altri tipi di frutta come mele, pesche o fragole. Segui gli stessi passaggi di base e divertiti a creare diverse varianti di marmellata fatta in casa.