Ingredienti per i tortellini:
Per preparare i tortellini di ricotta e spinaci avrai bisogno di:
- 250 grammi di farina
- 2 uova
- 200 grammi di spinaci freschi
- 200 grammi di ricotta
- 50 grammi di parmigiano grattugiato
- Noce moscata q.b.
- Un pizzico di sale
Preparazione:
Per iniziare, puoi preparare l’impasto per i tortellini seguendo questi passaggi:
Preparare l’impasto
In una ciotola, mescola la farina con le uova e un pizzico di sale. Lavora l’impasto fino ad ottenere una consistenza liscia ed elastica. Copri con della pellicola e lascia riposare per circa 30 minuti.
Preparare il ripieno
Mentre l’impasto riposa, puoi preparare il ripieno dei tortellini:
- Lava gli spinaci e lessali in acqua bollente per alcuni minuti. Scolali bene e strizzali per eliminarne l’acqua in eccesso. Trita finemente gli spinaci lessati.
- In una ciotola, unisci gli spinaci tritati con la ricotta, il parmigiano grattugiato e aggiungi un po’ di noce moscata. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Stendere la pasta e farcire i tortellini
Ora è il momento di stendere la pasta e formare i tortellini:
- Riprendi l’impasto e dividilo in piccole porzioni. Con l’aiuto di un mattarello, stendi ogni porzione di pasta fino ad ottenere una sfoglia sottile.
- Taglia la pasta in piccoli quadrati di circa 5 cm di lato.
- Poniamo una piccola quantità di ripieno sui quadrati di pasta.
- Richiudere i tortellini formando un triangolo e sigillare i bordi premendo leggermente con le dita.
- Piega le estremità del triangolo attorno al dito indice e unisci le due estremità, formando il classico anello dei tortellini.
- Ripeti l’operazione con tutti gli altri quadrati di pasta e ripieno.
Cottura dei tortellini
Una volta preparati i tortellini, puoi cuocerli nel brodo per renderli morbidi e saporiti:
- Porta ad ebollizione abbondante acqua salata.
- Aggiungi i tortellini e cuocili per 2-3 minuti o fino a quando non saranno completamente cotti.
- Scolali e trasferiscili in una ciotola.
Servire i tortellini
I tortellini di ricotta e spinaci sono pronti per essere serviti!
Puoi gustarli semplicemente con un po’ di brodo caldo o con una spolverata di parmigiano grattugiato.
Domande frequenti sui tortellini di ricotta e spinaci in brodo
Posso utilizzare degli spinaci surgelati anziché freschi?
Sì, puoi utilizzare degli spinaci surgelati. Assicurati di scongelarli completamente e strizzarli bene per eliminare l’acqua in eccesso prima di tritarli.
Posso preparare i tortellini in anticipo e conservarli?
Sì, puoi preparare i tortellini in anticipo e conservarli in frigorifero per un giorno prima di cuocerli. Assicurati di coprirli bene con della pellicola per evitare che si asciughino.
Posso congelare i tortellini avanzati?
Sì, puoi congelare i tortellini avanzati per conservarli più a lungo. Semplicemente metti i tortellini in una busta per freezer e congelali. Ricordati di scongelarli completamente prima di cuocerli.
Come posso rendere il brodo più saporito?
Puoi rendere il brodo più saporito aggiungendo delle verdure come carote, sedano e cipolle durante la cottura. Inoltre, puoi aggiungere delle spezie come alloro, pepe nero e chiodi di garofano per dare un tocco di sapore in più.
Cosa posso servire con i tortellini di ricotta e spinaci in brodo?
I tortellini di ricotta e spinaci in brodo sono un piatto completo, ma puoi accompagnarlo con una semplice insalata mista o un contorno di verdure grigliate. Per dessert, puoi optare per un dolce al cucchiaio come una panna cotta o una mousse al cioccolato.