Introduzione: Una crostata di ricotta e cioccolato è un dolce delizioso che combina la cremosità della ricotta con la dolcezza del cioccolato. Se hai un Bimby a disposizione, questa ricetta è ancora più semplice e veloce da preparare. In poche mosse, potrai gustare una crostata morbida e gustosa che sicuramente sarà un successo tra i tuoi amici e familiari.
I Ingredienti: Prima di iniziare a preparare questa deliziosa crostata, assicurati di avere a disposizione i seguenti ingredienti:
– 250g di ricotta fresca
– 150g di cioccolato fondente
– 3 uova
– 150g di zucchero
– 1 bustina di vanillina
– 150g di farina tipo 00
– 1 bustina di lievito per dolci
– Scorza grattugiata di un limone
– Burro e farina per la teglia
Iniziamo la preparazione della nostra crostata di ricotta e cioccolato!
Paragrafo 1: Preparazione dell’impasto
H2: Passo 1: Prepara gli ingredienti
È importante avere tutti gli ingredienti pronti prima di iniziare a preparare l’impasto. Assicurati di avere a disposizione la ricotta fresca, il cioccolato fondente, le uova, lo zucchero, la vanillina, la farina, il lievito per dolci e la scorza grattugiata di un limone.
H3: Passo 2: Sciogli il cioccolato fondente
Il primo passo è sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria. Spezza il cioccolato in piccoli pezzi e mettilo in una ciotola resistente al calore. Posiziona la ciotola sopra una pentola con acqua calda, assicurandoti che la base della ciotola non tocchi l’acqua. Fai sciogliere il cioccolato mescolando con un cucchiaio fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
H2: Paragrafo 2: Preparazione dell’impasto
H3: Passo 3: Mescola gli ingredienti
Nel boccale del Bimby, aggiungi la ricotta fresca, le uova, lo zucchero, la vanillina e la scorza grattugiata di un limone. Aziona il Bimby a velocità 4 per circa 30 secondi, fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
H3: Passo 4: Aggiungi il cioccolato fondente
Aggiungi il cioccolato fondente fuso al composto nel boccale del Bimby e mescola ancora a velocità 4 per circa 10 secondi, fino a ottenere un impasto ben amalgamato.
H3: Passo 5: Aggiungi farina e lievito
Aggiungi la farina e il lievito per dolci al composto nel boccale del Bimby e mescola a velocità 4 per circa 20 secondi, fino a ottenere un impasto omogeneo.
H2: Paragrafo 3: Preparazione della teglia e cottura
H3: Passo 6: Prepara la teglia
Prepara una teglia imburrata e infarinata, assicurandoti di coprire bene tutti i lati. Questo impedirà che la crostata si attacchi alla teglia durante la cottura.
H3: Passo 7: Versa l’impasto nella teglia
Versa l’impasto nella teglia preparata, livellando bene la superficie con un cucchiaio o una spatola. Assicurati che l’impasto sia distribuito uniformemente in tutta la teglia.
H3: Passo 8: Cottura in forno
Inforna la crostata di ricotta e cioccolato in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie risulterà dorata.
H2: Paragrafo 4: Decorazione e servizio
H3: Passo 9: Sforna la crostata
Una volta cotta, sforna la crostata di ricotta e cioccolato e lasciala raffreddare completamente prima di decorarla e servirla.
H3: Passo 10: Decorazione
Puoi decorare la tua crostata di ricotta e cioccolato con zucchero a velo, scaglie di cioccolato o con una spolverata di cacao amaro. Scegli la decorazione che preferisci e aggiungila sulla superficie della crostata.
H3: Passo 11: Servizio
Taglia la crostata a fette e servila come dessert dopo un pasto principale. Puoi accompagnare la crostata con una pallina di gelato alla vaniglia o con una spruzzata di panna montata per rendere il tuo dessert ancora più goloso.
Speriamo che questa ricetta di crostata di ricotta e cioccolato con Bimby ti piaccia e diventi un must nella tua cucina. Non dimenticare di condividerla con i tuoi amici e familiari per coccolarli con un dolce casalingo davvero delizioso.
FAQ:
1. Posso sostituire il cioccolato fondente con il cioccolato al latte?
R: Assolutamente! Puoi utilizzare il cioccolato fondente o il cioccolato al latte a tua scelta, a seconda delle tue preferenze di gusto.
2. Posso utilizzare una teglia diversa da quella indicata nella ricetta?
R: Certamente, puoi utilizzare una teglia del diametro di circa 24 cm. Tieni presente che il tempo di cottura potrebbe variare leggermente.
3. Posso conservare la crostata di ricotta e cioccolato?
R: Sì, puoi conservare la crostata in frigorifero per 2-3 giorni. Coprila con della pellicola trasparente per mantenerla fresca e morbida. Tuttavia, è meglio gustarla appena preparata per un’esperienza di gusto ottimale.