Una ricetta semplice e gustosa per apprezzare al meglio i sapori del mare
La pasta è una pietanza amata da molti, famosa per la sua versatilità e per la possibilità di abbinarla a una varietà infinita di ingredienti. In questa ricetta, vi proponiamo una deliziosa pasta con filetti di cernia e pomodorini, una combinazione perfetta di sapori freschi e leggeri che saprà conquistare i vostri palati.
Ingredienti per 4 persone:
- 320g di pasta (preferibilmente linguine o spaghetti)
- 400g di filetti di cernia fresca
- 250g di pomodorini ciliegia
- 2 spicchi di aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- Peperoncino fresco q.b.
- Sale q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
Procedimento
1. Iniziate preparando gli ingredienti: lavate e tagliate a metà i pomodorini ciliegia e tritate finemente l’aglio e il prezzemolo. Se desiderate un piatto più piccante, potete aggiungere del peperoncino fresco, tagliato a pezzettini.
2. In una padella capiente, scaldate un filo d’olio extravergine di oliva, aggiungete l’aglio tritato e il peperoncino (se desiderato) e fate soffriggere a fuoco medio per qualche minuto, fino a che l’aglio non inizierà a dorarsi leggermente. Attenzione a non bruciare l’aglio, altrimenti conferirà un sapore amaro al piatto.
3. Aggiungete quindi i pomodorini e fate cuocere a fuoco medio-alto per circa 5 minuti, fino a che tenderanno leggermente e rilasceranno il loro succo. Schiacciate i pomodorini con il dorso di un cucchiaio per ottenere una salsa più cremosa.
4. Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuocete la pasta al dente seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
5. Quando la pasta è quasi pronta, aggiungete i filetti di cernia alla salsa di pomodorini e fateli cuocere a fiamma medio-alta per circa 3-4 minuti da un lato e poi girateli attentamente per cuocerli per altri 3-4 minuti dall’altro lato. I filetti dovranno risultare morbidi e ben dorati.
6. Scolate la pasta al dente e unitela alla padella con la salsa di pomodorini e i filetti di cernia. Mescolate delicatamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti e far insaporire la pasta per qualche minuto.
7. Prima di servire, spolverate il piatto con un po’ di prezzemolo fresco tritato finemente, che donerà un tocco di freschezza e renderà il piatto ancora più invitante.
Ora siete pronti a gustare la vostra deliziosa pasta con filetti di cernia e pomodorini! Questo piatto è perfetto per una cena in famiglia o per sorprendere gli amici con un pranzo leggero ma saporito. Buon appetito!
Domande frequenti
Posso utilizzare altri tipi di pesce al posto della cernia?
Certo! Questa ricetta si presta ad essere realizzata anche con altri tipi di pesce a filetti, come ad esempio il branzino o il pesce spada. L’importante è scegliere un pesce fresco e di ottima qualità per ottenere il massimo sapore.
Cosa posso aggiungere per rendere il piatto più ricco?
Se desiderate rendere il piatto più ricco e sostanzioso, potete aggiungere alcuni frutti di mare come gamberetti o calamari alla salsa di pomodorini. Basterà aggiungerli insieme ai filetti di cernia e cuocerli per qualche minuto in modo che si insaporiscano bene.
Posso utilizzare altri tipi di pasta?
Sì, potete utilizzare la pasta che preferite o quella che avete a disposizione. La ricetta si adatta bene anche a penne, fusilli o farfalle. L’importante è seguire le istruzioni di cottura riportate sulla confezione e cuocere la pasta al dente, in modo che mantenga una buona consistenza durante la preparazione del piatto.