Ingredienti:
Per preparare questa deliziosa torta salata avrai bisogno di:
- 2 porri
- 300g di salsiccia
- 150g di scamorza affumicata
- 200g di farina
- 100g di burro
- 2 uova
- 100ml di latte
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
- Pepe q.b.
Istruzioni:
Segui questi semplici passi per preparare la tua torta salata con porri, salsiccia e scamorza:
Prepara la pasta:
Inizia preparando la pasta per la base della torta. In una ciotola, mescola la farina con il burro freddo a pezzetti e lavora il composto fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Aggiungi un pizzico di sale e un cucchiaino di lievito in polvere, quindi aggiungi una delle uova e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Prepara il ripieno:
Mentre la pasta riposa in frigorifero, occupati del ripieno. Taglia i porri a rondelle e mettili in una padella antiaderente con un filo d’olio. Fai cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti, fino a quando i porri saranno morbidi. Aggiungi la salsiccia sbriciolata e fai rosolare per altri 5 minuti. A questo punto, spegni il fuoco e metti da parte.
Stendi la pasta:
Trascorso il tempo di riposo, riprendi l’impasto per la base della torta dal frigorifero. Stendilo su una superficie infarinata fino a raggiungere uno spessore di circa mezzo centimetro. Adagialo poi in una teglia imburrata e infarinata, ricoprendo anche i bordi.
Riempimento e cottura:
Versa il ripieno di porri e salsiccia sulla base di pasta e distribuiscilo uniformemente. Taglia la scamorza affumicata a pezzetti e distribuisci anche questa sulla superficie della torta. In una ciotola a parte, sbatti la seconda uova con il latte e un pizzico di pepe. Versa questa miscela sulla torta. Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie della torta risulterà dorata e il ripieno sarà ben cotto.
Domande frequenti:
Posso sostituire la salsiccia con un’alternativa vegetariana?
Certo! Se preferisci una versione vegetariana, puoi sostituire la salsiccia con tofu sbriciolato o con verdure come zucchine o funghi.
Posso preparare la torta in anticipo?
Assolutamente! Puoi preparare la torta salata con porri, salsiccia e scamorza in anticipo e conservarla in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Riscalda la torta prima di servirla per ottenere un risultato ancora più gustoso.
Quali sono alcuni abbinamenti di salse per servire la torta?
La torta salata con porri, salsiccia e scamorza è deliziosa anche da sola, ma se desideri aggiungere un tocco in più, puoi servirla con una salsa di pomodoro fresca o una salsa ai gorgonzola per esaltare ancora di più i sapori.
Posso congelare la torta?
Sì, puoi congelare la torta salata con porri, salsiccia e scamorza dopo averla cotta. Avvolgila saldamente con pellicola trasparente o carta d’alluminio prima di metterla nel congelatore. Quando desideri consumarla, scongela la torta in frigorifero per una notte e riscalda in forno preriscaldato a 180°C per alcuni minuti.
Come posso rendere la torta ancora più cremosa?
Se desideri una consistenza ancora più cremosa, puoi aggiungere un po’ di panna fresca o ricotta al ripieno. Questo darà alla torta un tocco extra di morbidezza e golosità.
Posso personalizzare il ripieno?
Certo! Questa ricetta è altamente personalizzabile. Puoi aggiungere altri ingredienti di tuo gusto, come olive, peperoni o formaggio a tua scelta. Sperimenta e divertiti a creare la tua versione unica della torta salata con porri, salsiccia e scamorza!