Preparati a deliziare il palato con il nostro ciambellone della nonna!
Se sei alla ricerca di un dolce irresistibile e semplice da preparare, allora hai trovato la ricetta perfetta! Il ciambellone della nonna, realizzato con l’aiuto del Bimby, è una vera delizia che conquisterà i cuori di tutti coloro che lo assaggeranno.
Passo 1: Prepara gli ingredienti
Per iniziare, assicurati di avere tutti gli ingredienti necessari a portata di mano. Avrai bisogno di:
- Un barattolo di yogurt al limone
- 4 uova
- 250 grammi di zucchero
- 250 grammi di farina
- 75 grammi di olio di semi di girasole
- La buccia grattugiata di un limone
- Una bustina di lievito per dolci
- Una presa di sale
Passo 2: Prepara il Bimby
Ora che hai tutti gli ingredienti pronti, è il momento di preparare il tuo Bimby. Assicurati che l’apparecchio sia pulito e pronto per l’uso. Inserisci la farfalla sulle lame e accendi il Bimby.
Passo 3: Unisci gli ingredienti
Versa all’interno del Bimby lo yogurt al limone, le uova, lo zucchero, l’olio di semi di girasole, la buccia grattugiata di limone, il lievito per dolci e una presa di sale. Chiudi il Bimby e impostalo sulla velocità 4 per 1 minuto.
Passo 4: Aggiungi la farina
Dopo aver miscelato gli ingredienti principali, è il momento di aggiungere la farina. Apri il Bimby e versa la farina gradualmente attraverso il foro del coperchio. Chiudi il Bimby e imposta la velocità 4 per altri 2 minuti, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Passo 5: Imburra e infarina lo stampo
Prima di versare l’impasto nella teglia, ricordati di imburrarla e infarinarla per evitare che il ciambellone si attacchi. In questo modo, sarà più facile estrarlo una volta cotto.
Passo 6: Versa l’impasto nella teglia
Con l’impasto pronto e la teglia imburra e infarinata, puoi versare dolcemente l’impasto nella teglia. Assicurati di distribuirlo uniformemente in modo che il ciambellone cuocia in modo uniforme.
Passo 7: Cuoci il ciambellone
Preriscalda il forno a 180 gradi e metti la teglia al suo interno. Lascia cuocere per circa 40-45 minuti o fino a quando la superficie del ciambellone diventa dorata e un inseritore di torte esce pulito quando viene inserito al centro del dolce.
Passo 8: Togli il ciambellone dal forno e fai raffreddare
Una volta cotto, togli il ciambellone dal forno e lascialo raffreddare completamente sulla griglia. Questo consentirà a tutte le delicate sfumature di sapore di svilupparsi pienamente.
Passo 9: Guarnisci e servi
Ora che il tuo ciambellone della nonna è pronto, puoi guarnirlo come preferisci. Puoi aggiungere una spolverata di zucchero a velo, una glassa al limone o anche semplicemente lasciarlo così com’è. Taglialo a fette generose e servi con il tuo caffè o tè preferito per un dolce perfetto in ogni momento della giornata.
Domande frequenti sul ciambellone della nonna con il Bimby
Posso usare uno yogurt diverso dal limone?
Certamente! Se preferisci un sapore diverso, puoi sostituire lo yogurt al limone con uno yogurt di altra frutta, come fragola o pesca. Scegli quello che preferisci e goditi comunque un ciambellone delizioso.
Posso congelare il ciambellone?
Assolutamente! Il ciambellone può essere congelato perfettamente. Assicurati di farlo raffreddare completamente prima di avvolgerlo in pellicola trasparente o alluminio e conservarlo in freezer per un massimo di 3-4 settimane. Scongela semplicemente a temperatura ambiente prima di servire.
Posso sostituire l’olio di semi di girasole con un altro tipo di olio?
Certamente! Se non hai a disposizione olio di semi di girasole, puoi sostituirlo con olio di cocco, olio di oliva o persino burro fuso. Tuttavia, tieni presente che ciò potrebbe influire sul sapore finale del tuo ciambellone.
Seguendo questa ricetta facile e golosa, potrai preparare un ciambellone della nonna irresistibile che farà felici grandi e piccini. Lasciati conquistare da questo dolce tradizionale, arricchito grazie all’aiuto del tuo Bimby. Buon appetito!