Crostata alla crema di limone Bimby: la ricetta definitiva per una delizia fresca e cremosa

Introduzione: La crostata all crema di limone: un classico irresistibile

Se stai cercando un dolce fresco e cremoso che ti faccia scatenare l’esplosione di sapori in bocca, allora la crostata alla crema di limone Bimby è la scelta perfetta. Questa squisita torta è un classico intramontabile della pasticceria italiana, amata da grandi e piccini. Preparata con il delizioso limone Bimby e una crostata friabile, questa crostata è sicuramente la ricetta definitiva da avere nel tuo repertorio di dolci. Quindi, preparati ad affondare il cucchiaio in questa delizia zuccherina e scopri come prepararla passo dopo passo!

Passo 1: Gli ingredienti che ti servono

Prima di iniziare a preparare la crostata alla crema di limone Bimby, assicurati di avere tutti gli ingredienti a portata di mano. Ti serviranno:

– 250g di farina 00
– 125g di burro freddo a cubetti
– 100g di zucchero a velo
– 2 tuorli d’uovo
– Scorza grattugiata di 1 limone
– 300ml di latte intero
– 100g di zucchero
– 30g di farina 00
– Succo di 3 limoni Bimby
– 3 uova intere
– Zucchero a velo per decorare

Passo 2: Preparare la base della crostata

Per prima cosa, prepariamo la base friabile della crostata. Inizia mescolando la farina, lo zucchero a velo e il burro freddo a cubetti nel boccale del Bimby. Aziona il Bimby a velocità 6 per circa 15 secondi, fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi i tuorli d’uovo e la scorza grattugiata di limone e aziona nuovamente il Bimby a velocità 5 per altri 10 secondi, fino a quando l’impasto inizia ad amalgamarsi.

A questo punto, trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e lavoralo brevemente con le mani per formare una palla compatta. Avvolgila nella pellicola trasparente e fai riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Passo 3: Preparare la crema di limone

Mentre la base della crostata riposa in frigorifero, possiamo preparare la deliziosa crema di limone. Versa nel boccale del Bimby il latte, lo zucchero, la farina e il succo dei limoni Bimby. Aggiungi le uova intere e aziona il Bimby a velocità 4 per circa 8-10 minuti, fino a quando la crema non si sarà addensata.

Una volta pronta, trasferisci la crema di limone in una ciotola, coprila con la pellicola trasparente a contatto e lasciala raffreddare in frigorifero per circa 15-20 minuti.

Passo 4: Stendere la base e assemblare la crostata

Dopo il riposo in frigorifero, togli la base della crostata dal frigo e stendila su una superficie leggermente infarinata. Con l’aiuto di un mattarello, stendila fino ad ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro.

Trasferisci la base della crostata in una teglia a bordo basso, facendo attenzione a coprire bene il fondo e i bordi. Elimina l’eccesso di pasta ai bordi con un coltello affilato e delicatamente buca il fondo con i rebbi di una forchetta.

A questo punto, versa la crema di limone sulla base della crostata livellandola con una spatola. Inforna in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, o fino a quando la crostata risulti dorata e la crema sia ben rappresa.

Passo 5: Decorare e gustare la tua deliziosa crostata

Una volta cotta, sforna la crostata alla crema di limone Bimby e lasciala raffreddare completamente sulla teglia. Una volta fredda, trasferiscila su un piatto da portata e spolvera la superficie con dello zucchero a velo per una presentazione ancora più golosa.

Ora la tua crostata alla crema di limone Bimby è pronta per essere gustata! Tagliala a fette e servele come dessert dopo un pranzo o una cena speciale. La crema di limone fresca e la crostata friabile si fonderanno in bocca in un’esplosione di sapori. Non dimenticare di condividere questa delizia con i tuoi amici e familiari, e goditi ogni morso!

Domande frequenti sulla crostata alla crema di limone Bimby

1. Posso usare dei limoni normali al posto dei limoni Bimby?

Assolutamente! Se non hai a disposizione dei limoni Bimby, puoi sostituirli con limoni normali. Assicurati solo di utilizzare limoni ben maturi per ottenere un sapore più intenso.

2. Posso conservare la crostata alla crema di limone in frigorifero?

Sì, puoi conservare la crostata in frigorifero per alcuni giorni. Coprila bene con della pellicola trasparente o mettila in un contenitore ermetico per mantenerla fresca e gustosa.

3. Posso congelare la crostata alla crema di limone?

Sì, puoi congelare la crostata alla crema di limone. Assicurati di avvolgerla bene nella pellicola trasparente e metterla in un sacchetto per alimenti con chiusura ermetica. Si manterrà per circa 1-2 mesi nel congelatore. Per scongelarla, lasciala riposare in frigorifero per alcune ore prima di gustarla.

4. Posso aggiungere della frutta fresca sopra la crostata?

Certamente! Se vuoi arricchire ulteriormente la tua crostata, puoi aggiungere della frutta fresca sopra la crema di limone. Fragole, mirtilli o lamponi sono delle ottime scelte che si abbinano perfettamente al sapore del limone.

5. Posso usare questa base per altre crostate?

Assolutamente! La base della crostata alla crema di limone è molto versatile e può essere utilizzata per molte altre varianti di crostate. Puoi usarla come base per crostate di frutta o altre creme pasticcere. Sperimenta e lascia libero sfogo alla tua creatività culinaria!

Adesso che hai la ricetta definitiva per la crostata alla crema di limone Bimby, cosa aspetti a metterti ai fornelli? Preparati a gustare un dolce fresco, cremoso e irresistibilmente buono!