Come preparare una torta sofficissima all’arancia senza burro con il Bimby
La torta all’arancia è uno dei dolci più amati e gustosi, perfetto per le merende o per concludere un pasto in dolcezza. Ma cosa succede se si desidera preparare una versione senza l’uso del burro? Non preoccuparti, abbiamo la soluzione perfetta per te! In questo articolo, ti mostreremo come preparare una torta sofficissima all’arancia senza burro utilizzando il Bimby, il celebre robot da cucina che semplifica la vita in cucina.
Ingredienti necessari:
- 200g di farina 00
- 200g di zucchero
- 4 uova
- 1 arancia non trattata
- 120g di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
Prima di iniziare con la preparazione della torta, accendi il tuo Bimby e assicurati di avere tutti gli ingredienti a portata di mano. Il Bimby renderà questa ricetta ancora più facile e veloce. Se non possiedi un Bimby, non preoccuparti, puoi comunque preparare questa torta utilizzando una planetaria o semplicemente una frusta elettrica.
Passo 1: Preparazione degli ingredienti
Inizia grattugiando la buccia dell’arancia, assicurandoti di evitare la parte bianca che potrebbe renderla amara. Una volta grattugiata, spremi il succo dell’arancia e mettilo da parte. Questo succo sarà l’ingrediente segreto per rendere la torta ancora più umida e profumata. Raccogli tutti gli altri ingredienti necessari e posizionali vicino al tuo Bimby o al luogo dove preparerai l’impasto.
Passo 2: Preparazione dell’impasto
Adesso è il momento di mettere “le mani in pasta”! Inserisci nel recipiente del Bimby le uova e lo zucchero e aziona a velocità 4 per 30 secondi. Aggiungi poi la buccia grattugiata dell’arancia, l’olio di semi e il succo dell’arancia appena spremuto. Continua a mescolare a velocità 4 per 1 minuto.
A questo punto, è il momento di aggiungere la farina setacciata e il lievito. Aziona il Bimby a velocità 3 per 1 minuto, o fino a quando l’impasto sarà ben amalgamato e omogeneo. Durante questa fase, potresti dover fermare il Bimby e aiutarti con una spatola per assicurarti che gli ingredienti siano ben incorporati.
Passo 3: Cottura della torta
Ora che l’impasto è pronto, versa il composto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata, altrimenti utilizza una tortiera antiaderente che renderà il processo ancora più semplice. Livella l’impasto sulla superficie della tortiera, assicurandoti che sia distribuito uniformemente.
Metti la tortiera nel forno preriscaldato a 180°C e lascia cuocere per circa 30-35 minuti o fino a quando la torta risulterà dorata e testerai la cottura infilando uno stecchino nel centro e verificando che esca asciutto. Ricorda che i tempi di cottura possono variare in base al tuo forno, quindi controlla sempre la cottura durante l’ultima fase.
Passo 4: Decorazione
Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare completamente prima di procedere con la decorazione. Puoi semplicemente spolverizzarla con dello zucchero a velo oppure preparare una glassa all’arancia utilizzando l’aggiunta di succo d’arancia e zucchero a velo. Scegli la decorazione che preferisci e rendi la tua torta ancora più deliziosa e invitante.
Domande frequenti sulla torta all’arancia senza burro
Posso sostituire l’olio di semi con un altro tipo di olio?
Sì, puoi sostituire l’olio di semi con olio di girasole, olio extravergine di oliva leggero o olio di cocco. Ogni olio darà un sapore diverso alla torta, quindi scegli quello che preferisci.
Posso utilizzare farina integrale invece della farina 00?
Sì, è possibile utilizzare la farina integrale, ma ricorda che la consistenza e il sapore della torta potrebbero essere leggermente diversi rispetto all’utilizzo della farina 00.
La torta può essere conservata per più giorni?
Sì, puoi conservare la torta all’arancia senza burro in un contenitore ermetico per 3-4 giorni a temperatura ambiente. Assicurati di coprire bene la torta per evitare l’essiccazione.
Posso congelare la torta?
Sì, puoi congelare la torta, tagliatela a fette e avvolgetela in pellicola trasparente o mettendola in un sacchetto per freezer. Sarà perfetta da gustare anche dopo un mese, basta scongelarla a temperatura ambiente o nel forno a microonde.
Ora che hai tutti i segreti per preparare una torta sofficissima all’arancia senza burro, cosa aspetti? Corri in cucina e delizia te stesso e i tuoi cari con questa prelibatezza ricca di sapore e fragranza. Buon appetito!