Introduzione
Sei pronto per scoprire come preparare i migliori gnocchi di patate con il Bimby? Hai appena acquistato il tuo robot da cucina preferito e hai bisogno di una guida dettagliata per iniziare? Bene, sei nel posto giusto! In questo articolo ti fornirò una guida passo dopo passo su come preparare dei deliziosi gnocchi di patate utilizzando il Bimby, tratta dal libro base.
Come preparare l’impasto per gli gnocchi
Il primo passo per preparare degli gnocchi di patate con il Bimby è creare l’impasto perfetto. Assicurati di avere a disposizione gli ingredienti seguenti:
- 800g di patate a pasta bianca
- 200g di farina 00
- 1 uovo
- Un pizzico di sale
Comincia sbucciando e tagliando le patate a pezzi e mettile nel cestello del Bimby. Aggiungi un pizzico di sale e copri con acqua. Cuoci le patate nel Bimby per 20 minuti a 100°C, velocità 1.
Dopo aver cotto le patate, scolale e lasciale raffreddare per qualche minuto. Successivamente, metti le patate nel Bimby e aggiungi la farina e l’uovo. Impasta il tutto a velocità 4 per circa 30 secondi, finché otterrai un impasto liscio e omogeneo.
La cottura degli gnocchi
Ora che hai preparato l’impasto, è arrivato il momento di cuocere gli gnocchi. Ecco come procedere:
- Riprendi l’impasto e dividilo in piccoli pezzi.
- Rotola ogni pezzo sulla spianatoia per formare dei salsicciotti.
- Taglia i salsicciotti in piccoli pezzi di circa 2 cm di lunghezza.
- Premi leggermente ogni pezzo di gnocco con una forchetta per ottenere la classica forma degli gnocchi.
- In una pentola capiente, porta a bollore abbondante acqua salata.
- Cuoci gli gnocchi in piccoli lotti nella pentola per circa 2-3 minuti, o finché non saliranno a galla.
- Scola gli gnocchi utilizzando un mestolo forato e mettili in un piatto.
- Procedi con la cottura degli altri gnocchi fino a terminare l’impasto.
Servire gli gnocchi di patate
Ora che hai cucinato gli gnocchi, è arrivato il momento di gustarli al meglio! Ecco alcune idee per servire gli gnocchi di patate:
- Sugo di pomodoro: condisci gli gnocchi con un gustoso sugo di pomodoro fatto in casa.
- Pesto alla genovese: un classico condimento per gli gnocchi, preparato con basilico, pinoli, parmigiano e olio extravergine di oliva.
- Burro e salvia: semplice e delizioso, basta far sciogliere del burro in padella con delle foglie di salvia e condire gli gnocchi.
- Gorgonzola e noci: una combinazione irresistibile, il gorgonzola si scioglie sui gnocchi caldi e si aggiunge il croccante delle noci.
Ora non ti resta che mettere in pratica queste ricette e deliziare i tuoi ospiti con degli squisiti gnocchi di patate fatti in casa con l’aiuto del Bimby!
Domande frequenti
Posso utilizzare patate rosse al posto delle patate a pasta bianca?
Certo! Puoi utilizzare patate rosse per preparare gli gnocchi di patate. Tuttavia, tieni presente che le patate a pasta bianca tendono ad essere più farinose e quindi potrebbero essere più adatte per ottenere una consistenza perfetta.
Quanto tempo posso conservare gli gnocchi di patate nel frigorifero?
Gli gnocchi di patate possono essere conservati in frigorifero per circa 2-3 giorni. Assicurati di riporli in un contenitore ermetico per mantenerli freschi.
Posso congelare gli gnocchi di patate?
Sì, puoi congelare gli gnocchi di patate per conservarli per periodi più lunghi. Basta disporli su un vassoio e metterli in freezer fino a che saranno solidi. Dopodiché, trasferiscili in sacchetti per surgelati. Ricorda di scongelare gli gnocchi prima di cuocerli.
Posso sostituire la farina di grano con una farina senza glutine?
Sì, se sei intollerante al glutine o segui una dieta senza glutine, puoi utilizzare una farina senza glutine, come ad esempio la farina di riso o la farina di mais. Prova diverse farine senza glutine per trovare quella che ti piace di più in termini di consistenza e sapore.