Crema di asparagi con il Bimby: la ricetta definitiva per un piatto cremoso e saporito

Come preparare una deliziosa crema di asparagi con il Bimby

Se sei alla ricerca di un piatto cremoso e saporito da servire come antipasto o primo piatto, la crema di asparagi è l’ideale. Grazie al Bimby, potrai preparare questa deliziosa ricetta in modo semplice e veloce. Gli asparagi sono un ortaggio primaverile ricco di vitamine e sali minerali, perfetti per una dieta sana ed equilibrata. Segui la nostra ricetta definitiva per una crema di asparagi indimenticabile.

Ingredienti:

  • 500 grammi di asparagi
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi di aglio
  • 500 ml di brodo di verdura
  • 50 ml di panna fresca
  • 30 grammi di burro
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento:

  1. Inizia preparando gli asparagi: lava bene gli ortaggi e rimuovi la parte legnosa dei gambi. Taglia gli asparagi a pezzi di circa 2 cm.
  2. Nel Bimby, trita la cipolla e l’aglio a velocità 5 per 5 secondi.
  3. Aggiungi il burro nel Bimby e rosola la cipolla e l’aglio a 100°C per 3 minuti, velocità 1.
  4. Aggiungi gli asparagi tagliati nel Bimby e cuoci a 100°C per 5 minuti, velocità 1.
  5. Aggiungi il brodo di verdura nel Bimby e cuoci a 100°C per 20 minuti, velocità 1.
  6. Frulla la crema nel Bimby a velocità progressiva per 1 minuto.
  7. Aggiungi la panna fresca nel Bimby e frulla a velocità progressiva per altri 2 minuti.
  8. Aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti.

La tua crema di asparagi con il Bimby è pronta per essere gustata. Puoi servirla calda o fredda, arricchendola con una spolverata di prezzemolo fresco o qualche goccia di olio extravergine d’oliva. Questa ricetta è perfetta per sorprendere i tuoi ospiti in ogni occasione.

Varianti creative per personalizzare la tua crema di asparagi

La crema di asparagi è un piatto versatile che può essere personalizzato in molti modi. Ecco alcune idee per rendere la tua creazione ancora più unica e gustosa:

Crema di asparagi e taleggio

Ammorbidisci il sapore della crema di asparagi aggiungendo qualche cubetto di formaggio taleggio durante la cottura. Questo renderà la tua crema ancora più cremosa e ricca di sapore.

Crema di asparagi e pancetta croccante

Aggiungi un tocco di croccantezza al piatto, preparando della pancetta croccante da spolverare sopra la tua crema di asparagi. La combinazione del sapore delicato degli asparagi con la pancetta croccante sarà un successo assicurato.

Crema di asparagi e parmigiano

Il parmigiano è sempre una scelta vincente quando si tratta di arricchire il sapore di una crema. Aggiungi del parmigiano grattugiato direttamente nella crema di asparagi per ottenere una versione ancora più gustosa e cremosa.

Crema di asparagi con crostini di pane

Accompagna la tua crema di asparagi con dei crostini di pane croccanti. Puoi tostare delle fette di pane e servirle come accompagnamento per una consistenza diversa e una nota croccante nella tua preparazione.

Domande frequenti sulla crema di asparagi con il Bimby

H1. La crema di asparagi può essere congelata?

Risposta: Sì, la crema di asparagi può essere congelata. Ti consigliamo di conservarla in contenitori o sacchetti per alimenti sigillati e di scongelarla gradualmente prima di riscaldarla nuovamente.

H2. Posso sostituire la panna fresca con la panna vegetale?

Risposta: Certamente! Se desideri rendere la tua crema di asparagi vegana o semplicemente preferisci utilizzare panna vegetale, puoi sostituire la panna fresca con una panna vegetale a base di soia, riso o mandorle.

H3. Posso utilizzare gli asparagi in scatola invece di quelli freschi?

Risposta: Puoi utilizzare gli asparagi in scatola se non hai accesso a quelli freschi, ma il risultato finale potrebbe differire leggermente in termini di sapore e consistenza. Gli asparagi freschi offrono un gusto più intenso e una consistenza più croccante.

H4. Posso utilizzare un tritatutto invece del Bimby per preparare la crema di asparagi?

Risposta: Assolutamente! Puoi utilizzare un tritatutto o un frullatore ad alta velocità al posto del Bimby per ottenere una crema di asparagi deliziosa. La procedura sarà simile, tritando e cuocendo gli ingredienti prima di frullarli fino a ottenere la consistenza desiderata.