Sugo alla genovese con il Bimby: la ricetta perfetta per un condimento delizioso

Introduzione

Il sugo alla genovese è un condimento classico della cucina italiana, noto per il suo sapore ricco e saporito. In questa guida, ti mostrerò come preparare il sugo alla genovese utilizzando il Bimby, un famoso robot da cucina che semplifica notevolmente la preparazione di questa deliziosa salsa.

Ingredienti

Per preparare il sugo alla genovese con il Bimby, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 500g di cipolle
  • 100g di pancetta affumicata
  • 50g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 50g di burro
  • 50g di olio extravergine di oliva
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 400g di carne macinata (manzo, maiale o misto)
  • 400g di passata di pomodoro
  • 400g di pelati
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • Pepe q.b.

Procedimento

Passo 1: Preparazione degli ingredienti

Inizia tagliando le cipolle a fette sottili e la pancetta a dadini. Grattugia il Parmigiano Reggiano e tienilo da parte.

Passo 2: Soffriggere le cipolle e la pancetta

Metti le cipolle e la pancetta affumicata nel Bimby e trita per qualche secondo a velocità 5. Aggiungi il burro e l’olio extravergine di oliva e soffriggi il tutto per 5 minuti a 100°C, velocità 2.

Passo 3: Aggiunta della carne macinata

Aggiungi la carne macinata al soffritto di cipolle e pancetta nel Bimby. Imposta la temperatura a 120°C e cuoci per 10 minuti a velocità 1 e mezzo con il coperchio inserito.

Passo 4: Aggiunta dei pomodori

Aggiungi la passata di pomodoro e i pelati al Bimby. Aggiungi anche il vino bianco e il cucchiaino di zucchero. Cuoci il tutto per 30 minuti a 100°C, velocità 1, con il coperchio inserito.

Passo 5: Insaporire e finire la cottura

Aggiungi il sale, il pepe e il Parmigiano Reggiano grattugiato al sugo nel Bimby. Cuoci per altri 10 minuti a 100°C, velocità 1, con il coperchio inserito.

Passo 6: Servire il sugo alla genovese

Il tuo sugo alla genovese con il Bimby è pronto! Puoi servirlo caldo su pasta fresca o come condimento per altre pietanze.

Domande frequenti

Posso utilizzare la carne di pollo o tacchino invece della carne macinata?

Sì, puoi sostituire la carne macinata con carne di pollo o tacchino se preferisci. Tuttavia, il sugo alla genovese tradizionale viene preparato con carne macinata di manzo, maiale o una combinazione di entrambi.

Posso congelare il sugo alla genovese avanzato?

Sì, puoi congelare il sugo alla genovese avanzato. Assicurati di conservarlo in contenitori o sacchetti per alimenti con chiusura ermetica e di scongelarlo completamente prima di riscaldarlo per consumarlo.

Posso utilizzare il Bimby per fare altre salse?

Sì, il Bimby è un versatile robot da cucina che può essere utilizzato per preparare una vasta gamma di salse e condimenti. Sperimenta con diverse ricette e scopri quali salse puoi realizzare con il tuo Bimby.

Conclusioni

Il sugo alla genovese è un condimento classico che può essere preparato in modo rapido e facile utilizzando il Bimby. Segui questa ricetta e sorprendi i tuoi ospiti con un condimento delizioso e fatto in casa. Speriamo che tu abbia apprezzato questa guida e che tu possa divertirti a cucinare il sugo alla genovese utilizzando il tuo Bimby!