Deliziosa ricetta di torta salata con zucca e stracchino: un connubio irresistibile per i palati golosi!

Un’autentica delizia culinaria che conquisterà il tuo palato

Se sei un amante dei sapori autunnali e dei piatti che regalano calore e comfort al tuo palato, devi assolutamente provare questa deliziosa ricetta di torta salata con zucca e stracchino. Il connubio tra la dolcezza della zucca e la cremosità del formaggio stracchino ti conquisterà fin dal primo morso. Un’esplosione di sapori che renderà indimenticabile ogni boccone!

Ingredienti per la base:

  • 250 grammi di farina 00;
  • 125 grammi di burro freddo;
  • Un pizzico di sale;
  • Acqua fredda q.b.

Ingredienti per il ripieno:

  • 500 grammi di zucca;
  • 200 grammi di stracchino;
  • 3 uova;
  • 100 ml di panna fresca;
  • Sale e pepe q.b.;
  • Noci tritate per guarnire.

Procedimento:

Preparazione della base:

Per prima cosa, prepara la base per la tua torta. In una ciotola, setaccia la farina e aggiungi il burro freddo tagliato a pezzetti. Aggiungi anche un pizzico di sale. Con le mani, lavora velocemente gli ingredienti fino ad ottenere un composto sbriciolato. Aggiungi l’acqua fredda poco alla volta, continuando ad impastare, fino ad ottenere una consistenza omogenea ed elastica.

Forma una palla con l’impasto e avvolgila nella pellicola trasparente. Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Preparazione del ripieno:

Nel frattempo, occupiamoci del ripieno. Sbuccia la zucca e tagliala a cubetti. Cuocila al vapore fino a quando diventa morbida. Scola bene la zucca e schiacciala con una forchetta per ottenere una purea omogenea e senza grumi.

In una ciotola capiente, sbatti le uova con la panna fresca. Aggiungi la purea di zucca, lo stracchino tagliato a pezzetti, il sale e il pepe. Mescola tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e ben amalgamato.

Assemblaggio e cottura:

Riprendi l’impasto dal frigorifero e stendilo con un mattarello su una superficie infarinata. Rivesti una tortiera imburrata con la base di pasta. Versa il ripieno all’interno, livellandolo con un cucchiaio.

Inforna la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-50 minuti, o finché la superficie sarà dorata e il ripieno sarà ben cotto. Ricorda di controllare la cottura con uno stecchino, infilato al centro della torta: se esce pulito, è pronta!

Togli la torta dal forno e lasciala raffreddare leggermente prima di sformarla dalla tortiera. Guarnisci con le noci tritate per un tocco di croccantezza e gusto in più.

Ed ecco pronta la tua torta salata con zucca e stracchino! Prepara una fetta e lasciati conquistare dai suoi sapori unici e irresistibili.

Domande frequenti:

Posso usare altri formaggi invece dello stracchino?

Sì, puoi personalizzare la tua torta salata utilizzando altri formaggi a tua scelta come il gorgonzola, il taleggio o il formaggio di capra. Scegli quello che preferisci o prova a combinare più formaggi per ottenere nuovi gusti.

Posso utilizzare la zucca surgelata?

Sì, puoi utilizzare la zucca surgelata se non hai la possibilità di trovare la zucca fresca. Ricordati di scongelarla completamente e di scolarla bene prima di utilizzarla per il ripieno.

La torta si conserva bene?

Assolutamente! Puoi conservare la tua torta salata con zucca e stracchino in frigorifero, coperta con pellicola trasparente, per un paio di giorni. Riscalda le fette nel forno a microonde o in una padella antiaderente prima di gustarle nuovamente.

Può essere congelata?

Sì, puoi congelare la torta salata, ma ti consigliamo di farlo prima di cuocerla. Prepara l’intera torta, ma senza metterla in forno. Avvolgila accuratamente con pellicola trasparente e carta stagnola, quindi riponila nel freezer per un massimo di 2 mesi. Quando sei pronto per cuocerla, scongela la torta in frigorifero per una notte e successivamente segui le istruzioni di cottura.