La ricetta perfetta della pizza di Pasqua abruzzese con canditi: un dolce tradizionale da gustare durante le festività

Introduzione

La pizza di Pasqua abruzzese con canditi è un dolce tradizionale che viene preparato durante le festività pasquali. Questa deliziosa torta dolce, ricca di canditi e aromi, è un must nelle tavole abruzzesi durante la Pasqua. In questo articolo, scopriremo insieme la ricetta perfetta per preparare questa antica pietanza tradizionale.

Gli ingredienti

Per preparare la pizza di Pasqua abruzzese con canditi, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 500 grammi di farina
  • 200 grammi di zucchero
  • 150 grammi di burro
  • 4 uova
  • 200 ml di latte
  • 30 grammi di lievito di birra
  • 100 grammi di canditi misti
  • 1 pizzico di sale
  • La buccia grattugiata di un’arancia
  • 1 cucchiaio di liquore all’anice
  • Zucchero a velo per decorare

Procedimento

Ecco i passaggi per preparare la pizza di Pasqua abruzzese con canditi:

Preparare il lievito

Sciogliere il lievito di birra in una piccola quantità di latte tiepido. Aggiungere un cucchiaio di zucchero e mescolare bene. Lasciare riposare per circa 10 minuti, fino a quando si forma una schiuma sulla superficie.

Preparare l’impasto

In una ciotola grande, mescolare insieme la farina, lo zucchero, il burro ammorbidito, le uova, il pizzico di sale, la buccia grattugiata di un’arancia e il liquore all’anice. Aggiungere il lievito preparato e il latte rimasto. Impastare bene fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.

Aggiungere i canditi

Unire i canditi misti all’impasto e impastare delicatamente fino a quando sono ben distribuiti in tutto l’impasto.

Lasciare lievitare

Coprire l’impasto con un panno umido e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino a quando raddoppia di volume.

Preparare lo stampo

Prendere uno stampo da dolci a forma di corona (diametro di circa 25 cm) e imburrarlo e infarinarlo per evitare che l’impasto si attacchi. Versare l’impasto nello stampo e livellare la superficie con le mani bagnate.

Seconda lievitazione

Coprire nuovamente lo stampo con il panno umido e lasciarlo lievitare per altre 2 ore, fino a quando l’impasto raggiunge il bordo dello stampo.

Cottura

Preriscaldare il forno a 180°C. Infornare la pizza di Pasqua abruzzese con canditi e cuocere per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie diventa dorata.

Decorazione

Sfornare la pizza di Pasqua e lasciarla raffreddare completamente. Spolverizzare con zucchero a velo prima di servire.

Domande frequenti sulla pizza di Pasqua abruzzese con canditi

Posso sostituire i canditi con altri ingredienti?

Sì, puoi sostituire i canditi con uvetta o altri frutti secchi se preferisci.

Per quanto tempo posso conservare la pizza di Pasqua?

La pizza di Pasqua abruzzese con canditi può essere conservata per 2-3 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.

Posso congelare la pizza di Pasqua?

Sì, puoi congelare la pizza di Pasqua. Assicurati di avvolgerla bene in pellicola trasparente o metterla in un contenitore ermetico prima di congelarla.

Posso aggiungere altri aromi all’impasto?

Sì, puoi aggiungere aroma di vaniglia o estratto di limone all’impasto per dare un tocco extra di sapore.

La pizza di Pasqua abruzzese con canditi può essere servita come dessert?

Sì, la pizza di Pasqua può essere servita come dolce finale durante un pasto festivo.

Preparare la pizza di Pasqua abruzzese con canditi è un’esperienza culinaria gratificante. Segui questa ricetta e delizia la tua famiglia e i tuoi amici con questo dolce tradizionale durante le festività pasquali!