Gelato alla Nutella con il Bimby: il modo perfetto per deliziare il palato con una golosa ricetta fatta in casa

Preparazione del gelato alla Nutella con il Bimby

Se sei un amante del gelato e della Nutella, non c’è niente di meglio che un delizioso gelato fatto in casa. E se possiedi un Bimby, hai la possibilità di preparare un gelato alla Nutella cremoso e soddisfacente in pochi semplici passaggi. Questa ricetta è perfetta per tutte le occasioni, dalla merenda pomeridiana alle feste estive. Segui questa ricetta e lascia che il tuo palato venga deliziato!

Ingredienti necessari

Per preparare il gelato alla Nutella con il Bimby, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 500 ml di latte intero
  • 200 g di Nutella
  • 100 g di zucchero
  • 4 tuorli d’uovo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 50 g di cioccolato fondente, tritato finemente

Passaggi per la preparazione

Fase 1: Preparazione della base del gelato

Per iniziare, versa il latte nel Bimby e aggiungi lo zucchero, i tuorli d’uovo e l’estratto di vaniglia. Mescola gli ingredienti a velocità media per circa 5 minuti, fino a quando la miscela diventa liscia e cremosa. Assicurati di non far bollire il latte durante questo passaggio. Una volta pronto, metti da parte la base del gelato.

Fase 2: Aggiunta della Nutella

Prendi un cucchiaio di Nutella e sciogli nel microonde per pochi secondi, fino a quando diventa più morbida. Aggiungi quindi la Nutella alla base del gelato nel Bimby e mescola nuovamente a velocità media per circa 3-4 minuti, fino a quando la Nutella è completamente incorporata. Assicurati di ottenere una miscela omogenea.

Fase 3: Raffreddamento e mantecatura

Trasferisci la miscela del gelato alla Nutella in un contenitore e coprilo con pellicola trasparente. Metti il contenitore nel congelatore per almeno 3-4 ore, o fino a quando il gelato diventa solido. Una volta che il gelato è ben raffreddato, metti la miscela nella ciotola del Bimby e mantecala a velocità 3-4 per circa 15-20 minuti, fino a quando raggiunge una consistenza cremosa.

Servire e gustare

Una volta che il gelato alla Nutella con il Bimby ha raggiunto la giusta consistenza, puoi servirlo in gustosi coni o coppette. Guarnisci con pezzetti di cioccolato fondente per aggiungere una nota di croccantezza. Questo gelato è perfetto da gustare da solo o da servire con altri dolci come torte o waffle.

Domande frequenti

Posso sostituire il latte intero con il latte scremato?

È consigliabile utilizzare il latte intero per ottenere un gelato più cremoso e corposo. Tuttavia, se preferisci utilizzare il latte scremato, assicurati di aggiungere una piccola quantità di panna fresca per compensare la mancanza di grassi.

Posso utilizzare una crema spalmabile diversa dalla Nutella?

Certo! Se preferisci una crema spalmabile diversa dalla Nutella, puoi sperimentare con altre varianti al cioccolato. Ad esempio, la crema al cioccolato fondente o la crema alle nocciole possono essere deliziose alternative alla Nutella.

Devo congelare il gelato per 3-4 ore prima di mantecarlo?

Sì, il periodo di congelamento consigliato è di 3-4 ore, ma può variare a seconda del tuo freezer. Assicurati che il gelato sia ben raffreddato e solido prima di procedere con la mantecatura.

Con questa ricetta, puoi preparare un gelato alla Nutella con il Bimby che sorprenderà il palato di tutti. Goditi questa delizia fatta in casa e delizia i tuoi ospiti con un dessert semplice ma irresistibile!