Riso allo zafferano con Bimby: la ricetta deliziosa e veloce per stupire tutti

Ricetta del riso allo zafferano con Bimby

Il riso allo zafferano è un piatto gustoso e profumato, perfetto per sorprendere tutti i commensali con il suo sapore unico. E con l’aiuto del Bimby, la preparazione di questo piatto diventa ancora più facile e veloce. In questo articolo, ti guiderò passo dopo passo nella preparazione di questa deliziosa ricetta.

Ingredienti:

– 320g di riso Carnaroli
– 1 dose di zafferano in polvere
– 1 cipolla media
– 50g di burro
– 1/2 bicchiere di vino bianco secco
– 1 litro di brodo vegetale caldo
– Sale q.b.
– Formaggio grattugiato q.b.

Procedimento:

1. Inizia mettendo la cipolla nel boccale del Bimby e tritala con una vel. 7 per qualche secondo, finché non diventa ben tritata.

2. Aggiungi il burro e fai rosolare la cipolla a 100° C per 3 minuti, a vel. 1.

3. Aggiungi il riso nel boccale e tostalo per 2 minuti a 100° C, a vel. 1, senza il misurino.

4. Versa il vino bianco nel boccale e cuoci per 2 minuti a 100° C, a vel. 1, senza il misurino. Questo aiuterà a sfumare il riso e darà un sapore ancora più intenso.

5. Aggiungi il brodo vegetale caldo nel boccale fino a coprire completamente il riso. Aggiungi anche lo zafferano in polvere e il sale, a piacere.

6. Cuoci il riso a 100°C per 13 minuti, a vel. 1 in modalità antiorario.

7. Una volta terminata la cottura, manteca il risotto con il formaggio grattugiato e il burro rimasto.

8. Lascia riposare il riso per alcuni minuti prima di servirlo.

Presentazione:

Il riso allo zafferano con Bimby è pronto per essere gustato. Puoi servirlo come piatto unico o come accompagnamento a carni bianche o pesce. Aggiungi una spolverata di prezzemolo fresco per dare un tocco di colore e un aroma fresco al piatto.

Dubbi frequenti:

Posso sostituire il riso Carnaroli con un altro tipo di riso?
Sì, puoi utilizzare anche altri tipi di riso, come il riso Arborio o il riso Vialone Nano. Tieni presente che le proporzioni di brodo potrebbero variare leggermente a seconda del riso utilizzato.

Posso preparare il riso allo zafferano senza Bimby?
Assolutamente! Questa ricetta può essere realizzata anche senza l’ausilio del Bimby. Ti basterà utilizzare una pentola e seguire gli stessi passaggi, regolando i tempi di cottura a secondo delle indicazioni del riso scelto.

Come faccio a sapere se il riso è cotto?
Il riso sarà pronto quando risulterà tenero ma al dente. Prova a assaggiarlo e se il chicco avrà una consistenza morbida all’esterno ma ancora leggermente croccante al centro, allora sarà perfetto.

Posso congelare il riso allo zafferano avanzato?
Sì, puoi congelare il riso allo zafferano avanzato. Assicurati di farlo raffreddare completamente prima di congelarlo in contenitori o sacchetti per alimenti appositi. Quando vorrai consumarlo, scongela il riso in frigorifero e poi riscalda lentamente in padella o in forno a microonde.

Il riso allo zafferano con Bimby è un piatto semplice da preparare ma ricco di sapore. Provalo nella tua cucina e stupisci tutti con questa deliziosa ricetta! Buon appetito!