Preparazione delle ciambelle al forno con lievito Paneangeli
Le ciambelle al forno con lievito Paneangeli sono un dolce irresistibile che conquista tutti i palati: golosi e appassionati di dolci homemade non potranno resistere alla loro morbidezza e al profumo invitante che si diffonde in cucina durante la loro preparazione.
Ingredienti:
- 400g di farina 00
- 100g di burro
- 150ml di latte
- 100g di zucchero
- 2 uova
- 1 bustina di lievito Paneangeli
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- Zucchero a velo q.b. per la decorazione
Procedimento:
Per iniziare la preparazione delle ciambelle al forno con lievito Paneangeli, in una ciotola capiente setacciate la farina e il lievito. Aggiungete quindi il burro ammorbidito e mescolate fino a ottenere un composto sbriciolato.
In una ciotola a parte, sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungete il latte, l’estratto di vaniglia e il sale e mescolate bene.
Versate il composto liquido nella ciotola con la farina e il lievito, quindi impastate fino ad ottenere un composto morbido ed elastico. Coprite la ciotola con un canovaccio umido e lasciate lievitare per circa 2 ore in un luogo tiepido.
La forma delle ciambelle
Trascorse le 2 ore di lievitazione, dividete l’impasto in tante porzioni uguali e formate delle palline. Prendete ogni pallina e praticate un foro al centro con il dito, quindi modellate una ciambella, dando la forma desiderata.
Disponete le ciambelle ottenute su una teglia foderata con carta forno e lasciatele riposare per altri 20-30 minuti. Nel frattempo, accendete il forno a 180°C e lasciatelo preriscaldare.
La cottura e la decorazione
Infornate le ciambelle al forno per circa 15-20 minuti o fino a quando saranno leggermente dorati. Una volta pronte, sfornatele e lasciatele raffreddare completamente sulla teglia.
Prima di servire, spolverizzate le ciambelle al forno con lievito Paneangeli con abbondante zucchero a velo. Saranno così ancora più golose e avvolte da un sottile strato di dolcezza che le renderà irresistibili.
Domande frequenti sulle ciambelle al forno con lievito Paneangeli
Posso usare il lievito di birra al posto del lievito Paneangeli?
Sì, puoi utilizzare il lievito di birra al posto del lievito Paneangeli. Tuttavia, tieni presente che le dosi potrebbero variare leggermente e potrebbe essere necessario un tempo di lievitazione più lungo.
Posso conservare le ciambelle al forno con lievito Paneangeli per qualche giorno?
Sì, puoi conservare le ciambelle al forno con lievito Paneangeli in un contenitore ermetico per 2-3 giorni a temperatura ambiente. Tuttavia, ti consigliamo di consumarle il prima possibile per godere della loro freschezza.
Può essere sostituito il burro con olio?
Sì, è possibile sostituire il burro con olio nella preparazione delle ciambelle al forno con lievito Paneangeli, ma tieni presente che l’olio può influire sulla consistenza e sul sapore del dolce. Assicurati di seguire le indicazioni sostituendo l’olio nella stessa quantità di burro richiesta nella ricetta.
Posso aggiungere altri ingredienti, come gocce di cioccolato o frutta secca, all’impasto delle ciambelle al forno con lievito Paneangeli?
Sì, puoi arricchire l’impasto delle ciambelle al forno con lievito Paneangeli con gocce di cioccolato, frutta secca o altri ingredienti a tuo piacimento. Aggiungili dopo aver impastato tutti gli ingredienti base e prima di lasciar lievitare l’impasto.
Come posso farcire le ciambelle al forno con lievito Paneangeli?
Le ciambelle al forno con lievito Paneangeli possono essere farcite con marmellata, crema pasticcera o cioccolato spalmabile. Dopo aver formato le ciambelle, fai un foro al centro e riempi con la farcia desiderata prima di lasciarle lievitare e cuocere.