Preparazione del liquore al mandarino verde:
Ingredienti necessari
Per preparare il miglior liquore al mandarino verde, avrai bisogno di:
- 500g di mandarini verdi
- 1 litro di alcool puro a 95°
- 300g di zucchero
- 1 litro di acqua
Preparazione della base di mandarino verde
Iniziamo lavando accuratamente i mandarini verdi sotto acqua corrente. Una volta puliti, tagliamo i mandarini a metà e spremiamoli per estrarre il succo. Dopo aver ottenuto il succo di mandarino, grattugiamo la buccia delle metà dei frutti e aggiungiamola al liquido. Mescoliamo bene per assicurarci che la buccia rilasci tutti i suoi oli essenziali.
Infusione del mandarino verde nell’alcool puro
Versiamo il succo di mandarino e la buccia grattugiata in una bottiglia di vetro o un recipiente con coperchio ermetico. Aggiungiamo l’alcool puro a 95° alla bottiglia e chiudiamo bene. Lasciamo riposare l’infuso per circa 15 giorni, agitando delicatamente la bottiglia ogni due o tre giorni per favorire l’estrazione degli aromi e degli oli essenziali dai mandarini.
Preparazione dello sciroppo di zucchero
Nel frattempo, prepariamo lo sciroppo di zucchero. In una pentola, versiamo l’acqua e lo zucchero e portiamo ad ebollizione. Riduciamo la fiamma e lasciamo cuocere a fuoco lento fino a quando lo zucchero non sarà completamente sciolto. Una volta che lo sciroppo si sarà raffreddato, lo aggiungiamo alla bottiglia contenente l’infuso di mandarino verde.
Maturazione e filtrazione del liquore
Chiudiamo bene la bottiglia e lasciamo il liquore a maturare per almeno un mese in un luogo fresco e buio. Durante questo periodo, l’infuso di mandarino verde si amalgamerà con lo sciroppo di zucchero, creando un liquore dalla fragranza intensa e dal sapore unico. Dopo il periodo di maturazione, filtriamo il liquore utilizzando un colino fine o un panno di cotone per rimuovere eventuali residui di buccia o impurità.
Conservazione del liquore al mandarino verde
Trasferiamo il liquore filtrato in bottiglie di vetro pulite e chiudiamo bene con tappi a vite o sughero. Conserviamo il liquore al mandarino verde in un luogo fresco e buio, come una cantina o un ripostiglio, per garantire che mantenga il suo aroma e la sua freschezza per un lungo periodo di tempo. Il liquore è pronto da gustare, ma si consiglia di lasciarlo riposare per almeno un altro mese prima di gustarlo per permettere che i sapori si sviluppino pienamente.
Domande frequenti sul liquore al mandarino verde:
Posso utilizzare altri tipi di mandarini per questa ricetta?
Sì, è possibile utilizzare altri tipi di mandarini, ma il sapore potrebbe variare leggermente rispetto alla ricetta originale con il mandarino verde.
Quanto tempo può essere conservato il liquore al mandarino verde?
Se conservato correttamente, il liquore al mandarino verde può essere conservato per diversi mesi o addirittura anni. Assicurati di conservarlo in un luogo fresco e buio per preservare la sua qualità.
Come posso servire il liquore al mandarino verde?
Il liquore al mandarino verde può essere gustato da solo come digestivo dopo i pasti, ma può anche essere utilizzato come ingrediente per cocktail o aggiunto a dolci e dessert per aggiungere un tocco di freschezza e dolcezza.
Posso utilizzare questo liquore al mandarino verde per fare regali?
Assolutamente! Il liquore al mandarino verde è un dono delizioso e unico che sicuramente sarà apprezzato dagli amanti dei liquori artigianali. Prepara delle bottiglie di questo liquore con cura e abbinale a un bel pacchetto regalo per un dono speciale.