Il meglio della cucina italiana: scopri la ricetta per la deliziosa pasta con crema di fave secche!

Scopri la nostra ricetta per preparare un piatto tradizionale italiano: la pasta con crema di fave secche!

Se sei un amante della cucina italiana, non puoi perderti questa deliziosa ricetta che ti permetterà di gustare un piatto ricco di sapori e tradizione. La pasta con crema di fave secche è un classico della cucina italiana, un piatto semplice ma gustoso che ti farà scoprire tutta la bontà di uno dei legumi più antichi e nutrienti.

Ingredienti per 4 persone:

Per preparare questo piatto avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 320 g di pasta (preferibilmente rigatoni o mezze maniche)
  • 250 g di fave secche
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi di aglio
  • 50 g di pancetta
  • Olio extravergine di oliva
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 litro di brodo vegetale
  • Parmigiano reggiano grattugiato
  • Pepe nero macinato
  • Sale

Procedimento:

Segui questi semplici passi per creare la tua pasta con crema di fave secche:

  1. Prepara le fave secche la sera prima: mettile in ammollo in acqua fredda per almeno 12 ore.
  2. Sciacqua le fave secche e mettile in una pentola con abbondante acqua fredda. Porta a bollore e fai cuocere per circa 40 minuti, fino a quando le fave saranno tenere.
  3. Scolale dall’acqua di cottura e mettile in un mixer insieme a un filo d’olio extravergine di oliva, aglio e rosmarino. Frulla fino ad ottenere una crema omogenea.
  4. In una padella, scalda un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungi la pancetta tagliata a dadini. Fai rosolare fino a quando diventerà croccante.
  5. Aggiungi la cipolla tritata finemente e fai appassire per qualche minuto.
  6. Aggiungi la crema di fave secche alla padella e mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
  7. Aggiungi il brodo vegetale caldo poco alla volta, mescolando continuamente, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
  8. Cuoci la pasta in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione.
  9. Scola la pasta al dente e aggiungila nella padella con la crema di fave secche.
  10. Mescola bene per far amalgamare i sapori e aggiusta di sale e pepe a piacere.

Servi la tua pasta con crema di fave secche ben calda, cosparsa con abbondante Parmigiano reggiano grattugiato fresco.

Domande frequenti:

Posso utilizzare fave fresche invece di fave secche?

Sì, puoi utilizzare fave fresche invece di fave secche. Tuttavia, dovrai aumentare i tempi di cottura delle fave fresche in modo che diventino morbide e cremose.

Posso sostituire la pancetta con un altro tipo di carne?

Certo! Puoi sostituire la pancetta con prosciutto crudo tagliato a dadini o con salsiccia sbriciolata per aggiungere un diverso sapore al piatto.

Posso congelare la crema di fave avanzata?

Sì, puoi congelare la crema di fave avanzata in contenitori sigillati. Assicurati di scongelarla completamente prima di utilizzarla nuovamente.

Ora non ti resta che provare questa deliziosa ricetta per gustare un piatto tipico della cucina italiana, arricchito dal sapore autentico delle fave secche. Buon appetito!