Deliziosa ricetta di marmellata di mandarini cinesi preparata con il Bimby: il modo perfetto per gustare l’aroma esotico a casa tua

Preparazione della marmellata di mandarini cinesi con il Bimby

Se sei un fan degli agrumi e ti piace sperimentare nuovi sapori, questa ricetta di marmellata di mandarini cinesi preparata con il Bimby è quello che fa per te. Il Bimby è un robot da cucina versatile che semplifica la preparazione di molte ricette, tra cui questa deliziosa marmellata. Con il suo aiuto, potrai gustare l’aroma esotico dei mandarini cinesi direttamente a casa tua. Continua a leggere per scoprire come preparare questa golosità in pochi semplici passaggi.

Cosa serve per preparare la marmellata di mandarini cinesi

Per preparare questa gustosa marmellata, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 1 kg di mandarini cinesi
  • 600 g di zucchero di canna
  • Il succo di 1 limone

Ricorda che è sempre meglio utilizzare mandarini cinesi biologici per evitare l’assunzione di pesticidi o prodotti chimici indesiderati.

Procedimento per la preparazione della marmellata di mandarini cinesi

Ecco il procedimento passo-passo per preparare la marmellata di mandarini cinesi con il Bimby:

Passo 1: Preparare i mandarini

Inizia sbucciando e pulendo i mandarini cinesi. Assicurati di rimuovere tutti i semi e taglia la polpa dei mandarini a pezzi. Metti i pezzi di mandarino nel recipiente del Bimby.

Passo 2: Tritare i mandarini

Ora, utilizzando la modalità turbo del Bimby, trita i pezzi di mandarino fino a ottenere una consistenza omogenea. Assicurati di non tritare troppo, altrimenti otterrai una purea di mandarini invece di una marmellata con pezzetti di frutta.

Passo 3: Aggiungere lo zucchero di canna

Aggiungi lo zucchero di canna al recipiente del Bimby con i mandarini tritati. Aggiungi anche il succo di limone per dare un tocco di freschezza alla marmellata. Mescola gli ingredienti con l’aiuto del Bimby fino a ottenere una miscela ben combinata.

Passo 4: Cuocere la marmellata

Trasferisci la miscela di mandarini e zucchero in una pentola e cuoci a fuoco basso per circa 30-40 minuti. Assicurati di mescolare di tanto in tanto per evitare che la marmellata si attacchi alla pentola.

Passo 5: Prova di cottura

Per verificare la cottura della marmellata, prendi un cucchiaino di marmellata e mettilo su un piattino freddo. Se la marmellata si rapprende e forma una pellicola sulla superficie, allora è pronta. In caso contrario, continua la cottura per qualche minuto in più.

Passo 6: Conservare la marmellata

Una volta pronta, versare la marmellata di mandarini cinesi calda in vasetti di vetro sterilizzati. Chiudere bene i vasetti e lasciare raffreddare completamente prima di conservarli in un luogo buio e fresco.

La tua deliziosa marmellata di mandarini cinesi preparata con il Bimby è pronta per essere gustata! Spalma un po’ di questa dolcezza su una fetta di pane tostato o utilizzala come topping per i tuoi dolci preferiti. Goditi tutto l’aroma esotico dei mandarini cinesi direttamente a casa tua grazie a questa semplice ricetta.

Domande frequenti sulla marmellata di mandarini cinesi preparata con il Bimby

Posso utilizzare altri tipi di mandarini per questa ricetta?

Sì, puoi utilizzare anche altri tipi di mandarini, ma tieni presente che il sapore potrebbe variare leggermente rispetto alla ricetta originale.

Quanto tempo posso conservare la marmellata di mandarini cinesi?

Se conservata correttamente in vasetti sterilizzati e sigillati, la marmellata di mandarini cinesi può durare fino a un anno.

Posso utilizzare lo stesso procedimento per preparare marmellate con altri frutti?

Sì, puoi utilizzare lo stesso procedimento di base per preparare marmellate con altri frutti, adattando la quantità di zucchero e il tempo di cottura in base alle caratteristiche degli altri frutti.

Queste sono solo alcune delle domande frequenti sulla marmellata di mandarini cinesi preparata con il Bimby. Speriamo che questa ricetta ti abbia ispirato a sperimentare con i sapori e a gustare i frutti esotici comodamente a casa tua. Buon appetito!