Un piatto che soddisferà i palati di grandi e piccini
Se sei alla ricerca di una ricetta semplice ma deliziosa per stupire tutti durante un pranzo o una cena, non cercare oltre: il tortino di patate con il Bimby è ciò che fa per te. Questo piatto versatile è perfetto come antipasto o come secondo di un pasto completo. La sua consistenza morbida all’interno e croccante all’esterno conquisterà i palati di grandi e piccini.
Ingredienti necessari:
- 800g di patate
- 100g di prosciutto cotto
- 100g di formaggio grattugiato
- 3 uova
- 100ml di latte
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio di aglio
- Prezzemolo tritato q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 1 noce di burro per ungere lo stampo
Preparazione:
Fase 1: lessare le patate
Per realizzare un tortino di patate davvero gustoso, è importante partire da una base di patate cotte alla perfezione. Quindi, inizia sbucciando e tagliando le patate a tocchetti. Quindi, prendi una pentola con acqua salata e porta ad ebollizione. Aggiungi le patate e falle cuocere finché non saranno ben tenere. Scolale e lasciale raffreddare.
Fase 2: preparare la base del tortino
Nel frattempo, puoi preparare il resto degli ingredienti. Prendi il prosciutto cotto e taglialo a dadini piccoli. In una ciotola, sbatti le uova con il latte, il formaggio grattugiato, il parmigiano grattugiato, l’aglio tritato, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. Aggiungi il prosciutto cotto e mescola bene.
Fase 3: assemblare il tortino
Prendi una tortiera da forno e ungi la superficie interna con una noce di burro. Prendi le patate già raffreddate e schiacciale con uno schiacciapatate fino a ottenere una consistenza liscia, senza grumi. Aggiungi le patate schiacciate alla miscela di uova e prosciutto cotto e mescola bene.
Fase 4: la cottura
Pre-riscalda il forno a 180°C. Versa il composto ottenuto nella tortiera e livellalo con una spatola. Inforna il tortino di patate per circa 30-40 minuti o fino a quando la superficie diventa dorata e croccante. Lascia intiepidire leggermente prima di servire.
Risposte a domande frequenti:
Posso aggiungere altri ingredienti al tortino di patate?
Certo! Il bello di questa ricetta è che puoi personalizzarla come preferisci. Puoi aggiungere ingredienti come verdure a dadini, spezie o formaggi diversi per ottenere nuovi sapori e variazioni. Lascia libera la tua creatività in cucina!
Come posso conservare il tortino di patate avanzato?
Se avanzi del tortino di patate, puoi conservarlo in frigorifero per alcuni giorni. Basta metterlo in un contenitore ermetico e riscaldarlo in forno prima di servirlo nuovamente. Resterà delizioso anche dopo qualche giorno.
Che tipo di accompagnamento si abbina bene con il tortino di patate?
Il tortino di patate è delizioso da solo, ma puoi anche accompagnarlo con una fresca insalata mista o un contorno di verdure grigliate. Lo contrasto di sapori e consistenze renderà il tuo pasto ancora più completo e gustoso.