Un antico piatto delle Dolomiti
I Canederli al Formaggio sono uno dei piatti più tradizionali dell’Alto Adige, una regione montuosa che si trova nel nord Italia. Questi deliziosi gnocchi di pane sono ricchi di sapore e texture, rendendoli una prelibatezza per i buongustai di tutto il mondo.
Ingredienti
Per preparare i Canederli al Formaggio avrai bisogno di:
– 250 grammi di pane raffermo
– 200 millilitri di latte
– 150 grammi di formaggio grana grattugiato
– 2 uova
– 1 cipolla piccola, tritata finemente
– 50 grammi di burro
– 1 cucchiaio di prezzemolo fresco, tritato
– Sale
– Pepe
Preparazione
1. Inizia tagliando il pane raffermo a cubetti e mettili in una ciotola capiente. Versa il latte caldo sul pane e lascialo in ammollo per circa 10 minuti, finché non si sarà ammorbidito completamente.
2. Nel frattempo, in una padella, sciogli il burro e aggiungi la cipolla tritata. Lasciala appassire leggermente.
3. Una volta che il pane si è ammorbidito nel latte, strizzalo bene per eliminare l’eccesso di liquido. Aggiungi il pane strizzato alla padella con la cipolla e mescola bene.
4. Aggiungi il formaggio grana grattugiato, le uova, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe alla miscela di pane e cipolla. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
5. Lascia riposare l’impasto per circa 30 minuti, in modo che i sapori si amalgamino.
6. Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata.
7. Prendi l’impasto dei Canederli al Formaggio e forma delle palline grandi come una noce con le mani bagnate. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, puoi aggiungere un po’ di pangrattato per facilitare la lavorazione.
8. Una volta che l’acqua bolle, abbassa la fiamma e metti delicatamente i canederli nell’acqua. Cuocili per circa 10-15 minuti, o finché non salgono a galla e risultano morbidi al tatto.
9. Usa un mestolo forato per scolare i Canederli al Formaggio dall’acqua e mettili in un piatto da portata.
10. Puoi servire i Canederli al Formaggio con del burro fuso e un’abbondante spolverata di formaggio grana grattugiato. Accompagnali con un buon bicchiere di vino bianco dell’Alto Adige per un pasto completo.
Domande frequenti
Posso utilizzare pane fresco invece che pane raffermo?
Certo! Se non hai pane raffermo a disposizione, puoi utilizzare lo stesso quantitativo di pane fresco. Tuttavia, è importante ammollare il pane fresco nel latte per un po’ più di tempo, in modo che si ammorbidisca adeguatamente.
Posso sostituire il formaggio grana con un altro tipo di formaggio?
Assolutamente! Se non trovi il formaggio grana, puoi optare per altri formaggi a pasta dura come il parmigiano o il pecorino. L’importante è utilizzare un formaggio che si grattugia facilmente e che si fonde bene.
Posso congelare i Canederli al Formaggio avanzati?
Certamente! Puoi congelare i Canederli al Formaggio avanzati per un massimo di due mesi. Assicurati di congelarli in modo separato su un vassoio, quindi trasferiscili in un sacchetto per alimenti sigillato. Per scongelarli, lasciali riposare in frigorifero per qualche ora, quindi cuocili come indicato nella ricetta.
