Preparazione del vitello tonnato in pentola a pressione
Lo stufato di vitello tonnato è un classico della cucina italiana che ha radici antiche ma che continua a conquistare i palati di tutto il mondo. Questa ricetta unisce la tenerezza del vitello con la cremosità e il sapore intenso del tonno e delle acciughe, creando un piatto succulento che sarà sicuramente un successo a tavola. Inoltre, la cottura in pentola a pressione garantisce risultati immediati e una morbidezza eccezionale.
Prima di iniziare la preparazione, assicurati di avere a disposizione i seguenti ingredienti per 4 persone:
– 800 g di lonza di vitello
– 150 g di tonno sott’olio
– 50 g di acciughe sott’olio
– 1 cipolla bianca
– 2 carote
– 2 coste di sedano
– 1 rametto di rosmarino
– 1 foglia di alloro
– 1 bicchiere di brodo vegetale
– 1 bicchiere di vino bianco secco
– Olio extravergine di oliva
– Sale e pepe q.b.
Passo 1: Preparare la carne di vitello
Inizia con la preparazione della carne di vitello. Versa un filo di olio extravergine di oliva nella pentola a pressione e accendi il fuoco. Taglia la cipolla, le carote e il sedano a pezzetti e aggiungili alla pentola insieme al rosmarino e all’alloro. Fai appassire le verdure a fuoco medio per qualche minuto.
Nel frattempo, prepara la lonza di vitello. Tagliala a cubetti di dimensioni medie e dagli una leggera spolverata di sale e pepe. Aggiungi la carne nella pentola e lasciala rosolare da tutti i lati fino a quando non avrà raggiunto un colore dorato.
Passo 2: Aggiungere tonno e acciughe
Una volta rosolata la carne, aggiungi il tonno e le acciughe sott’olio direttamente nella pentola. Continua a mescolare delicatamente per amalgamare gli ingredienti e lascia cuocere per qualche minuto affinché tutti i sapori si combinino.
Passo 3: Aggiungere liquidi e cuocere in pentola a pressione
Dopo aver lasciato cuocere gli ingredienti per qualche minuto, aggiungi il brodo vegetale e il vino bianco secco alla pentola. Assicurati che il liquido copra completamente la carne e le verdure.
Chiudi ermeticamente la pentola a pressione e porta la temperatura a fuoco medio-alto. Una volta raggiunta la pressione, riduci la fiamma a medio-basso e cuoci per circa 40 minuti. Ricordati di seguire attentamente le istruzioni specifiche per il tuo modello di pentola a pressione.
Passo 4: Sgocciolare e frullare la salsa
Una volta trascorso il tempo di cottura necessario, spegni il fuoco e lascia che la pressione si riduca naturalmente. Una volta che è possibile aprire la pentola, rimuovi la carne e le verdure e mettile da parte.
Prendi il liquido di cottura rimasto nella pentola, una parte della carne, del tonno e delle acciughe, e mettili in un frullatore o in un mixer ad immersione. Frulla il tutto fino a ottenere una salsa liscia e omogenea. Assaggia e aggiusta di sale e pepe se necessario.
Passo 5: Servire il vitello tonnato
Per servire il vitello tonnato, taglia la carne a fette sottili e disponile su un piatto da portata. Versa generose quantità di salsa tonnata sulle fette di vitello e completa il piatto con una spolverata di prezzemolo fresco e qualche capperino sott’aceto.
Accompagna il piatto con del pane croccante e una fresca insalata verde per un pasto completo e delizioso.
Conclusioni
Il vitello tonnato con lonza di maiale in pentola a pressione è un piatto che unisce sapori intensi e diverse consistenze per creare un’esplosione di gusto. Con la pentola a pressione, la preparazione sarà veloce e i risultati saranno sorprendenti. Sperimenta questa ricetta e stupisci i tuoi ospiti con una pietanza prelibata e succulenta.
Domande frequenti
Posso utilizzare un altro taglio di carne invece della lonza di vitello?
Certamente! Se preferisci un taglio diverso di carne di vitello, puoi optare per il fesa o il carré. Sarà comunque delizioso!
Può essere preparato in anticipo?
Assolutamente! Il vitello tonnato può essere preparato in anticipo e gustato freddo. In effetti, il riposo in frigorifero permette ai sapori di amalgamarsi ancora di più.
Posso utilizzare il tonno fresco invece di quello in scatola?
La ricetta tradizionale prevede l’utilizzo del tonno sott’olio, ma se preferisci utilizzare il tonno fresco, puoi farlo senza problemi. Ricorda però di cuocere il tonno fresco prima di aggiungerlo alla ricetta.
Che vino posso utilizzare per la cottura?
Per la cottura del vitello tonnato, si consiglia di utilizzare un vino bianco secco che completerà alla perfezione i sapori degli ingredienti. Potresti scegliere, ad esempio, un vino Trebbiano d’Abruzzo o un Vermentino.
Quanto tempo si conserva in frigorifero?
Il vitello tonnato può essere conservato in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni, sempre coperto e mantenuto nel reparto più freddo del frigorifero.