Arrosto di vitello in pentola a pressione Lagostina: la ricetta infallibile per una carne succulenta e tenerissima

Scopri come preparare un delizioso arrosto di vitello in pentola a pressione Lagostina che ti garantirà una carne succulenta e tenerissima!

Introduzione

Se sei alla ricerca di una ricetta che ti permetta di preparare un arrosto di vitello dalla carne succulenta e tenerissima, allora sei nel posto giusto! Il segreto per ottenere un risultato così gustoso sta nell’utilizzare la pentola a pressione Lagostina, che ti permetterà di cuocere la carne in maniera uniforme e veloce, mantenendo intatti tutti i suoi sapori e aromi.

Passo 1: Preparazione degli ingredienti

Prima di iniziare la preparazione dell’arrosto di vitello, è fondamentale avere a disposizione tutti gli ingredienti necessari. Per questa ricetta avrai bisogno di:

  • 1 kg di vitello da arrosto
  • 2 cipolle grandi
  • 2 carote
  • 2 gambi di sedano
  • 3 spicchi d’aglio
  • Rosmarino, salvia e timo q.b.
  • 250 ml di vino bianco secco
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Brodo vegetale q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Inizia pelando le cipolle e le carote, quindi tagliale a pezzi grossolani insieme ai gambi di sedano. Schiaccia leggermente gli spicchi d’aglio e tienili da parte. Prepara anche un mazzetto di erbe aromatiche utilizzando il rosmarino, la salvia e il timo.

Passo 2: Rosolatura della carne

Una volta preparati tutti gli ingredienti, è il momento di rosolare la carne. Metti la pentola a pressione Lagostina sul fuoco e aggiungi un filo di olio extravergine d’oliva. Quando l’olio sarà caldo, adagia l’arrosto e fallo dorare su tutti i lati. Questo passaggio è fondamentale per sigillare la superficie della carne e trattenere i succhi interni.

Foto Arrosto di vitello

Passo 3: Aggiunta delle verdure e degli aromi

Una volta che l’arrosto sarà ben dorato, rimuovilo dalla pentola e tienilo da parte. Aggiungi quindi le verdure preparate in precedenza e gli spicchi d’aglio schiacciati. Fai soffriggere il tutto per qualche minuto, in modo che le verdure si insaporiscano e rilascino i loro aromi.

Passo 4: Cottura a pressione

Una volta che le verdure saranno ben rosolate, rimetti l’arrosto nella pentola a pressione. Aggiungi il vino bianco secco e lascia che evapori per qualche minuto. Questo darà un tocco di acidità alla preparazione, bilanciando i sapori.

Dopo aver fatto evaporare il vino, aggiungi anche il mazzetto di erbe aromatiche e un po’ di brodo vegetale. Chiudi quindi la pentola con il coperchio ermetico e fai cuocere a pressione per circa 40 minuti, a seconda della grandezza dell’arrosto.

Passo 5: Riposo e servizio

Una volta trascorso il tempo di cottura, spegni il fuoco e lascia che la pentola a pressione Lagostina si raffreddi lentamente. Questo permetterà alla carne di rilasciare tutta la sua succosità e risultare morbida e tenera al gusto.

Una volta che la pentola sarà completamente raffreddata, puoi finalmente aprire il coperchio. Il tuo arrosto di vitello sarà pronto per essere servito! Taglialo a fette sottili e gustalo accompagnandolo con il suo sughetto di cottura e contorni a tua scelta.

Conclusioni

Come hai potuto vedere, preparare un arrosto di vitello succulento e tenero è più semplice di quanto si possa pensare. Grazie alla pentola a pressione Lagostina, potrai ottenere un risultato perfetto in tempi ridotti, senza dover rinunciare al gusto e alla qualità.

Cosa aspetti? Prova subito questa ricetta e delizia i tuoi ospiti con un arrosto di vitello che si scioglierà letteralmente in bocca!

Domande frequenti

1. Posso utilizzare un altro tipo di carne invece del vitello?

Sì, puoi utilizzare anche altre carni come il manzo o il maiale. Ricorda però che i tempi di cottura potrebbero variare a seconda della carne scelta.

2. È possibile preparare l’arrosto di vitello senza pentola a pressione?

Sì, è possibile. In questo caso, dovrai cuocere la carne a fuoco basso per un tempo più lungo, coprendola con un coperchio per trattenere il calore e l’umidità.

3. Quali sono i migliori contorni da servire con l’arrosto?

Potresti accompagnare l’arrosto di vitello con patate al forno, verdure grigliate o una fresca insalata mista. Scegli i contorni che preferisci e che si abbinano meglio al gusto della carne.