Baccalà lesso: acqua calda o fredda? Scopri la risposta definitiva e i segreti per una cottura perfetta

Come cucinare il baccalà lesso

Il baccalà lesso è un piatto tradizionale, particolarmente apprezzato durante la Quaresima. Ma c’è un dibattito che da sempre divide i cuochi: l’acqua per la cottura deve essere calda o fredda? In questo articolo, scopriremo la risposta definitiva e ti forniremo i segreti per una cottura perfetta del baccalà lesso.

Il segreto di una cottura perfetta

La questione sull’acqua calda o fredda per la cottura del baccalà lesso può sembrare banale, ma in realtà è molto importante per ottenere un risultato eccellente. Molti cuochi sono divisi su questo argomento, ma dopo accurate ricerche e sperimentazioni, possiamo finalmente svelare il segreto.

La risposta è: acque calde.

Ma attenzione, non basta semplicemente far bollire l’acqua e immergere il baccalà. Ci sono alcuni trucchi che ti consentiranno di ottenere una consistenza e un gusto perfetti.

Il trucco per rendere il baccalà morbido e saporito

La prima cosa da fare è lasciare il baccalà in ammollo in acqua fredda per almeno 24 ore. Questo processo aiuta a ridurre il contenuto di sale nel pesce e a renderlo più morbido.

Dopo l’ammollo, è necessario sciacquare accuratamente il baccalà per rimuovere eventuali residui di sale e sporco. Dopodiché, metti il pesce in una pentola con acqua calda, ma non bollente. Ricorda che l’acqua non deve superare i 90 gradi Celsius.

Lascia cuocere il baccalà per circa 15-20 minuti, a seconda della sua dimensione. Per verificare la cottura, puoi infilzare il pesce con una forchetta: se entra facilmente e la carne si stacca facilmente dalle ossa, allora il baccalà è pronto.

Una volta cotto, puoi sgocciolare e servire il baccalà lesso con un condimento leggero a base di olio extravergine d’oliva, aglio e prezzemolo. Questo piatto è delizioso da gustare da solo o come accompagnamento a verdure o legumi.

Domande frequenti sul baccalà lesso

Posso utilizzare il baccalà congelato?

Sì, puoi utilizzare il baccalà congelato per la cottura lesso. Tuttavia, è importante scongelarlo completamente prima di iniziare il processo di ammollo.

Posso sostituire l’olio d’oliva con un altro tipo di olio?

Potresti provare a sostituire l’olio d’oliva con un altro tipo di olio, ma tieni presente che l’olio d’oliva conferisce al baccalà un gusto caratteristico. Raccomandiamo di utilizzarlo per gustare appieno il sapore autentico del piatto.

Posso marinare il baccalà prima di lessarlo?

Assolutamente! Puoi marinare il baccalà in una miscela di aromi prima di lessarlo per aggiungere ulteriori sapori al piatto. È una scelta personale e dipende dai tuoi gusti.

Con queste informazioni, sei pronto per preparare un delizioso baccalà lesso. Ricorda, l’acqua calda è il segreto per una cottura perfetta. Buon appetito!