Baccalà pastellato in friggitrice ad aria: la ricetta perfetta per un piatto leggero e croccante

Preparazione del baccalà pastellato

Il baccalà pastellato è un piatto delizioso che può essere preparato in modo leggero e croccante utilizzando una friggitrice ad aria. Questo metodo di cottura permette di ottenere una crosta dorata e croccante senza l’utilizzo di troppo olio, rendendo questo piatto una scelta salutare e gustosa.

Ingredienti necessari

Per preparare il baccalà pastellato in friggitrice ad aria, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 500 grammi di filetti di baccalà già dissalati
  • Farina q.b.
  • 2 uova
  • Pangrattato
  • Pepe nero macinato q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Limone a fette (per guarnire)

Procedimento

Ecco come preparare il baccalà pastellato in friggitrice ad aria:

Preparazione degli ingredienti

Inizia pulendo accuratamente i filetti di baccalà e tagliali in pezzi di dimensioni uniformi. Prepara tre ciotole separate: una con farina, una con le uova sbattute e un’altra con il pangrattato.

Impanatura del baccalà

Prendi un pezzo di filetto di baccalà e passalo nella farina, assicurandoti che sia completamente ricoperto. Quindi immergilo nelle uova sbattute e infine ricopri con il pangrattato, premendo leggermente per far aderire bene l’impanatura.

Cottura in friggitrice ad aria

Riscalda la friggitrice ad aria a 200°C e posiziona i pezzi di baccalà impanati nel cestello. Spennella leggermente la superficie con un filo d’olio extravergine di oliva e cuoci per 10-15 minuti, fino a quando il baccalà si presenta dorato e croccante.

Servire il baccalà pastellato

Una volta cotto, puoi servire il baccalà pastellato in friggitrice ad aria con alcune fette di limone per aggiungere un tocco di freschezza. Questo piatto è perfetto come antipasto o secondo piatto, da gustare caldo e croccante.

Domande frequenti sul baccalà pastellato in friggitrice ad aria

Come posso rendere il baccalà pastellato più croccante?

Per ottenere una crosta ancora più croccante, assicurati di passare bene i filetti di baccalà nella farina, nelle uova sbattute e nel pangrattato. Inoltre, spennella la superficie con un filo d’olio extravergine di oliva prima della cottura in friggitrice ad aria.

Come posso fare per rendere il baccalà pastellato meno grasso?

La friggitrice ad aria è un’ottima alternativa alla frittura tradizionale, poiché utilizza molto meno olio. Utilizzando questo metodo di cottura, puoi ridurre notevolmente l’apporto di grassi nel piatto senza compromettere il sapore e la croccantezza.

Posso utilizzare altri tipi di pesce per questa ricetta?

Sì, puoi utilizzare anche altri tipi di pesce bianco, come lo scorfano o la sogliola, per preparare il pastellato in friggitrice ad aria. Il risultato sarà altrettanto delizioso e croccante.

Quali salse si abbinano bene al baccalà pastellato?

Il baccalà pastellato si abbina bene a diverse salse. Alcune opzioni popolari sono la maionese, la salsa tartara o una salsa allo yogurt con erbe aromatiche. Scegli la salsa che preferisci per accompagnare il tuo piatto.

Posso conservare il baccalà pastellato avanzato?

Sì, puoi conservare il baccalà pastellato avanzato in frigorifero per 1-2 giorni. Tuttavia, è consigliabile riscaldarlo leggermente in forno o nella friggitrice ad aria prima di consumarlo per mantenere la sua croccantezza.

Posso preparare il baccalà pastellato senza friggitrice ad aria?

Sì, se non hai una friggitrice ad aria puoi comunque preparare il baccalà pastellato utilizzando una padella con olio extravergine di oliva. Riscalda l’olio a fuoco medio-alto e friggi il baccalà impanato fino a quando sarà dorato e croccante.