Biscotti con purea di mele senza zucchero: la ricetta deliziosa e salutare da provare!

Deliziosi biscotti salutari per una pausa dolce senza sensi di colpa

Se sei alla ricerca di una ricetta per biscotti salutari che siano anche deliziosi, allora sei nel posto giusto! I biscotti con purea di mele senza zucchero sono una scelta perfetta per uno snack dolce e salutare. Questa ricetta è semplice da preparare e richiede ingredienti naturali che ti faranno sentire bene sin dal primo morso.

Gli ingredienti di cui avrai bisogno

Per preparare questi biscotti salutari, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 300 grammi di farina di avena
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 120 grammi di purea di mele senza zucchero (puoi prepararla tu stesso o trovarla già pronta al supermercato)
  • 120 ml di latte di mandorle o di un altro latte vegetale a tua scelta
  • 60 ml di olio di cocco fuso
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Una manciata di noci tritate (opzionale)

Ora che hai tutti gli ingredienti pronti, è tempo di mettere le mani in pasta e iniziare a preparare questi deliziosi biscotti salutari!

Il procedimento passo dopo passo

Ecco come preparare i biscotti con purea di mele senza zucchero:

  1. In una ciotola, unisci la farina di avena, il lievito in polvere, la cannella in polvere e il sale. Mescola bene per assicurarti che gli ingredienti secchi si distribuiscano uniformemente.
  2. In un’altra ciotola, mescola la purea di mele, il latte di mandorle, l’olio di cocco fuso e l’estratto di vaniglia. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.
  3. Versa il composto liquido nella ciotola con gli ingredienti secchi. Mescola delicatamente fino a ottenere un impasto solido. Se desideri un tocco extra di croccantezza, puoi aggiungere le noci tritate e mescolare nuovamente.
  4. Forma l’impasto in palline e posizionale su una teglia foderata di carta da forno. Schiaccia leggermente le palline per ottenere la forma dei biscotti.
  5. Inforna i biscotti a 180 gradi Celsius per circa 12-15 minuti o fino a quando diventano dorati. Ricorda che i tempi di cottura possono variare a seconda del tuo forno, quindi tienili d’occhio per assicurarti che non si brucino.
  6. Una volta pronti, lascia raffreddare i biscotti per alcuni minuti prima di gustarli.

Ora puoi finalmente gustare i tuoi biscotti con purea di mele senza zucchero! Questa ricetta è perfetta per una pausa dolce senza sensi di colpa, poiché sono privi di zucchero aggiunto e ricchi di ingredienti nutrienti. È un’ottima alternativa ai biscotti tradizionali che spesso sono pieni di zucchero e ingredienti poco salutari.

Domande frequenti sui biscotti con purea di mele senza zucchero

Come posso conservare i biscotti?

I biscotti con purea di mele senza zucchero possono essere conservati in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per alcuni giorni. Se vuoi conservarli più a lungo, puoi metterli in frigorifero.

Può essere sostituita la farina di avena con un’altra farina?

Sì, se hai particolari restrizioni dietetiche o preferenze, puoi sostituire la farina di avena con un’altra farina come quella di grano integrale o di cocco. Tieni presente che la consistenza dei biscotti potrebbe variare leggermente.

Posso aggiungere altri ingredienti alla ricetta?

Certo! Questa ricetta è solo un punto di partenza. Puoi arricchire i biscotti con purea di mele senza zucchero aggiungendo ingredienti come gocce di cioccolato fondente, uvetta, semi di chia o cocco grattugiato. Sperimenta e crea la tua versione personale dei biscotti!

Posso congelare i biscotti?

Sì, puoi congelare i biscotti con purea di mele senza zucchero. Dopo averli cotti, lasciali raffreddare completamente e poi mettili in un sacchetto per congelatore. Quando hai voglia di un biscotto, basta estrarli dal congelatore e lasciarli scongelare a temperatura ambiente o riscaldarli leggermente in forno.

Divertiti a preparare i tuoi biscotti con purea di mele senza zucchero e goditi uno snack dolce e salutare ogni volta che ne hai voglia! Buon appetito!