Come preparare dei biscotti di San Martino senza strutto
Se sei un amante dei dolci leggeri e deliziosi, i biscotti di San Martino senza strutto sono la scelta perfetta per te. Questi biscotti, tipici della tradizione italiana, sono ideali da gustare durante il periodo autunnale, soprattutto il 11 novembre, giorno dedicato a San Martino. La ricetta che ti presenterò ti permetterà di ottenere biscotti fragranti e friabili, senza l’aggiunta di strutto. Scopriamo insieme come prepararli!
Gli ingredienti necessari per i biscotti di San Martino senza strutto
Per preparare i biscotti di San Martino senza strutto, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
1. 250 g di farina 00
2. 100 g di zucchero di canna
3. 120 g di burro (preferibilmente a temperatura ambiente)
4. 2 uova
5. La scorza grattugiata di un’arancia biologica
6. 1 cucchiaino di lievito per dolci
7. 1 pizzico di sale
8. Zucchero a velo per decorare
Ora che hai una lista degli ingredienti, possiamo passare alla preparazione dei biscotti.
Come preparare i biscotti di San Martino senza strutto
1. Inizia preriscaldando il forno a 180°C.
2. In una ciotola grande, mescola la farina, lo zucchero di canna, il lievito e il sale. Assicurati di amalgamare bene tutti gli ingredienti secchi.
3. Aggiungi il burro a pezzetti e lavoralo con le mani fino a ottenere un impasto sabbioso.
4. Aggiungi le uova e la scorza grattugiata di un’arancia. Continua a lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza uniforme e compatta.
5. Trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e stendilo con l’aiuto di un mattarello, fino a raggiungere uno spessore di circa 1 cm.
6. Con l’aiuto di formine o semplicemente utilizzando un bicchiere rotondo, ritaglia i biscotti dalla pasta. Disponili su una teglia rivestita con carta da forno.
7. Inforna i biscotti per circa 15-20 minuti o fino a quando saranno dorati.
8. Lasciali raffreddare completamente prima di decorarli con lo zucchero a velo.
Ora che hai preparato i tuoi deliziosi biscotti di San Martino senza strutto, puoi gustarli da soli o con una tazza di tè o caffè. Sono perfetti anche da regalare, magari accompagnati da un biglietto di auguri personalizzato.