Bocconcini di pollo al sesamo in padella: la ricetta più gustosa e facile da preparare

Cosa sono i bocconcini di pollo al sesamo?

I bocconcini di pollo al sesamo sono un piatto delizioso e leggero, perfetto da gustare come antipasto o come secondo piatto. Preparati con piccoli pezzi di pollo impanati e cotti in padella, questi bocconcini sono resi ancora più gustosi grazie all’aggiunta di semi di sesamo, che donano un sapore unico e una piacevole croccantezza. Questa ricetta è molto semplice da preparare, ma il risultato finale è un piatto dal sapore sorprendente e irresistibile. Scopriamo insieme come realizzare i bocconcini di pollo al sesamo in padella!

Ingredienti

Per preparare i bocconcini di pollo al sesamo, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
– 500 grammi di petto di pollo
– 2 uova
– Pane grattugiato
– 3 cucchiai di semi di sesamo
– Sale q.b.
– Olio di oliva extra vergine

Procedimento

Passo 1: Inizia preparando il petto di pollo. Taglialo a cubetti di dimensioni simili, in modo che si cuociano uniformemente.

Passo 2: In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale, creando una pastella liquida.

Passo 3: In un piatto fondo, unisci il pane grattugiato e i semi di sesamo. Mescola bene per distribuire i semi in modo uniforme.

Passo 4: Prendi un cubetto di pollo alla volta, immergilo nella pastella di uova e poi passalo nel mix di pane grattugiato e semi di sesamo, premendo leggermente in modo che l’impanatura aderisca bene.

Passo 5: Ripeti l’operazione con tutti i cubetti di pollo, fino a terminare gli ingredienti.

Passo 6: In una padella, scalda abbastanza olio di oliva extra vergine da coprire il fondo. Quando l’olio è caldo, adagia i bocconcini di pollo in padella.

Passo 7: Cuoci i bocconcini di pollo al sesamo in padella a fuoco medio-alto, girandoli di tanto in tanto, fino a quando saranno dorati e croccanti su entrambi i lati.

Passo 8: Scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servi i bocconcini di pollo al sesamo caldi e gustali subito!

Variante

Per una variante più saporita, puoi aggiungere delle spezie nell’impanatura, come paprika, pepe nero o aglio in polvere. Questo conferirà ai tuoi bocconcini di pollo un tocco in più di sapore. Sperimenta e trova la combinazione di spezie che preferisci!

Domande frequenti

Posso utilizzare cosce di pollo al posto del petto di pollo?
Certamente! Puoi tranquillamente sostituire il petto di pollo con cosce di pollo disossate e tagliate a cubetti. In questo modo otterrai un risultato altrettanto delizioso.

Posso cuocere i bocconcini di pollo al sesamo in forno anziché in padella?
Assolutamente! Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocere i bocconcini di pollo al sesamo in forno. Basta disporli su una teglia foderata di carta da forno e cuocerli a 200°C per circa 20-25 minuti, girandoli a metà cottura.

Posso conservare i bocconcini di pollo al sesamo avanzati?
Certamente! I bocconcini di pollo al sesamo si conservano bene in frigorifero per 1-2 giorni. Puoi riscaldarli in padella o in forno prima di consumarli per mantenerli croccanti. Tuttavia, è consigliabile consumarli appena preparati per gustarli al meglio.