Calamari e gamberi in padella con pomodorini: una deliziosa ricetta per una cena gourmet

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di calamari freschi
  • 500 g di gamberi freschi
  • 500 g di pomodorini ciliegia
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 peperoncino (opzionale)
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Istruzioni

Se sei un appassionato di cucina e adori i sapori del mare, allora questa ricetta è perfetta per te. Il piatto di calamari e gamberi in padella con pomodorini è un’eccellente scelta per una cena gourmet. La freschezza dei frutti di mare combinata con i sapori dolci e acidi dei pomodorini ciliegia creerà un’esplorazione di gusti nel tuo palato.

Per preparare questa deliziosa ricetta, inizia pulendo i calamari e i gamberi. Rimuovi le teste dei calamari e tagliali a rondelle, lasciando le code dei gamberi intere. Lavali delicatamente sotto l’acqua corrente e asciugali con cura.

Preparazione della padella

Prendi una padella grande e versa un filo d’olio extravergine di oliva. Aggiungi gli spicchi di aglio interi (che andranno rimossi a fine cottura, quindi non è necessario tritarli) e, se ti piace il tocco piccante, un peperoncino piccante tagliato a rondelle sottili. Lascia che l’olio si scaldi a fuoco medio-basso.

Aggiunta dei calamari e dei gamberi

Una volta che l’olio è caldo, aggiungi le rondelle di calamari e i gamberi nella padella. Lascia cuocere per alcuni minuti, girando i frutti di mare delicatamente per assicurarti che si cuociano uniformemente. I calamari rilasceranno un po’ di liquido durante la cottura, quindi continua a girarli nella padella per farli rosolare leggermente.

Aggiunta dei pomodorini ciliegia

Quando i calamari e i gamberi hanno raggiunto un colore dorato e sono quasi cotti, aggiungi i pomodorini ciliegia tagliati a metà. I pomodorini aggiungeranno un tocco di dolcezza e acidità al piatto. Lascia cuocere tutto insieme per altri 2-3 minuti, finché i pomodorini non si ammorbidiscono leggermente.

Condimento finale e servizio

A questo punto, aggiungi sale e pepe a piacere e spolvera un po’ di prezzemolo fresco tritato sopra i frutti di mare e i pomodorini. Continua a cuocere per un altro minuto, stavolta girando con cura per impregnare bene il condimento sui calamari, i gamberi e i pomodorini.

Servi i calamari e i gamberi in padella con pomodorini in un piatto da portata caldo e gustali mentre sono ancora caldi. Questo piatto si sposa bene con un buon vino bianco secco che esalterà ulteriormente i sapori del mare.

Domande frequenti:

Posso utilizzare calamari e gamberi surgelati per questa ricetta?

Sì, puoi utilizzare calamari e gamberi surgelati, ma assicurati di scongelarli completamente prima di cuocerli. Tieni presente che i frutti di mare freschi daranno sempre risultati migliori dal punto di vista del sapore.

Posso sostituire i pomodorini ciliegia con altri tipi di pomodori?

Certo, se non hai a disposizione pomodorini ciliegia, puoi utilizzare altri tipi di pomodori tagliati a dadini. L’importante è che i pomodori siano maturi e succosi per dare un sapore dolce e acido alla ricetta.

Come posso rendere questo piatto più piccante?

Se ami i sapori piccanti, puoi aggiungere un peperoncino piccante in più o aggiungere del peperoncino in polvere durante la cottura. Assicurati di aggiungere il peperoncino a piacere e in base alla tua tolleranza al piccante.

Quali altri ingredienti posso aggiungere per personalizzare la ricetta?

Puoi arricchire questa ricetta aggiungendo delle olive taggiasche o delle capperi per un tocco mediterraneo. Se ti piace il sapore dell’aglio, puoi aggiungere uno spicchio di aglio tritato più fine o anche dei gambi di porro tritati finemente.

Come posso conservare i resti di questa ricetta?

Se avanzano dei resti, puoi conservarli in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di due giorni. Tuttavia, ti consigliamo di consumarli il prima possibile per assaporare al meglio i sapori freschi dei frutti di mare.