Un piatto tradizionale della cucina siciliana
I calamari in umido con patate alla siciliana sono un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana che non può mancare sulla tavola di chi ama i sapori autentici e genuini. Questa ricetta, tramandata di generazione in generazione, celebra i sapori del mare combinati con il gusto unico delle patate e degli aromi mediterranei. I calamari, cotti lentamente nella loro acqua di mare insieme alle patate, si trasformano in un piatto succulento e irresistibile. Se sei pronto per un’esperienza culinaria straordinaria, segui questa ricetta e prepara un piatto che conquisterà il palato di tutti i commensali.
Ingredienti per 4 persone
– 800 grammi di calamari freschi e puliti
– 500 grammi di patate
– 1 cipolla rossa
– 2 spicchi d’aglio
– 200 ml di passata di pomodoro
– 100 ml di vino bianco
– Prezzemolo fresco q.b.
– Sale q.b.
– Pepe nero q.b.
– Olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione
1. Inizia preparando gli ingredienti: taglia i calamari a pezzi, le patate a dadini, la cipolla a fette sottili e trita l’aglio e il prezzemolo fresco.
2. In una pentola capiente, scalda un po’ di olio extravergine di oliva e aggiungi la cipolla e l’aglio tritati.
3. Quando la cipolla diventa trasparente, aggiungi i calamari e falli rosolare per qualche minuto.
4. Aggiungi le patate a dadini e continua a cuocere per altri 5 minuti, mescolando delicatamente.
5. Versa il vino bianco nella pentola e lascialo evaporare per un paio di minuti.
6. Aggiungi la passata di pomodoro, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe nero q.b. Mescola bene tutti gli ingredienti.
7. Copri la pentola con un coperchio e lascia cuocere a fuoco dolce per circa 45-50 minuti, finché i calamari e le patate non sono morbidi e i sapori si sono amalgamati.
8. Una volta che i calamari e le patate sono cotti, spegni il fuoco e lascia riposare per qualche minuto prima di servire.
9. Puoi guarnire il piatto con un po’ di prezzemolo fresco tritato e gustarlo caldo.
Varianti e consigli
– Se preferisci una nota piccante, puoi aggiungere un peperoncino fresco tritato insieme alla cipolla e all’aglio.
– Per un gusto ancora più accentuato, puoi aggiungere una manciata di olive nere denocciolate nella pentola insieme a calamari e patate.
– Accompagna questo piatto con del pane tostato o delle fette di pane casareccio per fare la scarpetta e goderti fino all’ultima goccia di sugo.
– Se hai avanzi, puoi conservarli in frigorifero per qualche giorno e gustarli ancora più saporiti il giorno successivo.
Domande frequenti
Come pulire i calamari?
La pulizia dei calamari è un processo semplice ma importante per garantire la bontà del piatto finale. Inizia rimuovendo la testa dei calamari, quindi strappa via le interiora e la pelle esterna. Una volta fatto ciò, taglia i calamari in anelli o a pezzetti, a seconda della tua preferenza.
Posso utilizzare calamari surgelati?
Sì, puoi utilizzare calamari surgelati per questa ricetta. Tuttavia, assicurati di scongelarli completamente prima di iniziare la preparazione. Lascia i calamari nel frigorifero per qualche ora o immergili in acqua fredda fino a completo scongelamento.
Posso sostituire il vino bianco?
Se preferisci non utilizzare il vino bianco, puoi sostituirlo con un brodo di pesce o semplicemente con acqua. Il vino bianco aggiunge acidità e un tocco di sapore al piatto, ma puoi comunque ottenere un risultato delizioso senza di esso.
Quanto deve cuocere il piatto?
La cottura ideale per i calamari in umido con patate alla siciliana è di circa 45-50 minuti a fuoco dolce. Questo tempo permette ai sapori di amalgamarsi e ai calamari e alle patate di diventare morbidi. Tuttavia, puoi adattare il tempo di cottura in base alla consistenza che preferisci: se ti piacciono più sode, puoi ridurre il tempo di cottura, mentre se preferisci una consistenza più tenera, puoi aumentare il tempo di cottura.