Un dolce delizioso e cremoso
La cheesecake è senza dubbio uno dei dessert più amati al mondo. L’equilibrio tra la crosta biscottata e il ripieno morbido e cremoso è semplicemente irresistibile. Oggi vi presentiamo la ricetta perfetta per una cheesecake straordinariamente deliziosa, utilizzando yogurt greco e Philadelphia come ingredienti principali.
Ingredienti per la crosta
– 200g di biscotti secchi
– 100g di burro fuso
Cominciamo con la crosta, il fondamentale “abito” di questa golosa torta. Iniziamo frantumando finemente i biscotti secchi. Ti consiglio di metterli in un sacchettino di plastica e schiacciarli con un matterello.
Una volta ottenute delle briciole fini, sciogli il burro e versalo sui biscotti sbriciolati. Mescola bene fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.
Prepara una teglia a cerniera, foderandola con carta forno sul fondo e poggia sulla base del sacchettino di biscotti uno strato omogeneo di composto. Aiutati con il dorso di un cucchiaio per compattare bene la base. Metti poi la teglia in frigorifero per farla raffreddare e solidificare per una trentina di minuti.
Ingredienti per il ripieno
– 500g di Philadelphia
– 200g di yogurt greco
– 200g di zucchero
– 4 uova
– Succo e scorza di un limone
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Ora passiamo al cuore morbido e cremoso della cheesecake. Prepara la tua planetaria o una ciotola capiente con le fruste elettriche. Iniziamo montando il Philadelphia e lo zucchero fino a ottenere una consistenza liscia e spumosa. Aggiungi poi il succo e la scorza di limone, l’estratto di vaniglia e lo yogurt greco. Prosegui a mescolare fino a ottenere un composto ben amalgamato.
Separatamente, in una ciotolina, rompi le uova e sbattile leggermente con una forchetta. Versa poi le uova nella ciotola con gli altri ingredienti e continua a mescolare fino a ottenere una crema liscia.
Prendi la teglia con la base dei biscotti dal frigorifero e versa sopra il composto della cheesecake. Livella bene utilizzando una spatola. Preriscalda il forno a 180 gradi e inforna la tua torta per circa 50-60 minuti, o fino a quando la superficie risulterà dorata e il centro ancora leggermente tremolante.
Una volta cotta, lascia la cheesecake nel forno spento con lo sportello socchiuso per altri 30 minuti, in modo che si raffreddi lentamente evitando che si spaccasse o collassi.
Quando la cheesecake sarà completamente raffreddata, mettila in frigorifero per almeno 4 ore, o meglio ancora durante tutta la notte, prima di servirla. Questo permetterà alla torta di compattarsi e prendere quella consistenza cremosa che tutti amiamo.
Un tocco finale irresistibile
Per rendere la tua cheesecake ancora più deliziosa, puoi arricchirla con una copertura golosa. Un classico è il topping ai frutti di bosco, ma puoi sbizzarrirti con salse al cioccolato, caramello o persino crema di burro di arachidi.
Preparare una cheesecake con yogurt greco e Philadelphia ti darà la base perfetta per personalizzare il tuo dessert con i gusti che preferisci. Lascia andare la tua creatività e sorprendi i tuoi ospiti con una delizia unica e irresistibile.
Domande frequenti
Posso utilizzare un altro tipo di biscotti per la crosta?
Certamente! La scelta dei biscotti per la crosta è completamente personale. Puoi utilizzare biscotti secchi al cioccolato, frollini o biscotti con cereali per arricchire il sapore della cheesecake.
È possibile utilizzare lo yogurt normale al posto dello yogurt greco?
Sì, puoi sostituire lo yogurt greco con lo yogurt normale. Tieni presente che lo yogurt greco tende ad essere più denso e cremoso, conferendo al ripieno una consistenza più ricca.
Quanto tempo posso conservare la cheesecake in frigorifero?
La cheesecake può essere conservata in frigorifero per un massimo di 3-4 giorni. Ricorda di coprirla con della pellicola trasparente o metterla in un contenitore ermetico per preservarne la freschezza.
Posso congelare la cheesecake?
Assolutamente! La cheesecake può essere congelata per conservarla più a lungo. Assicurati di avvolgerla bene in pellicola trasparente e metterla in un sacchetto per alimenti con chiusura ermetica. Scongela la torta in frigorifero prima di servirla.