Ingredienti:
- 1 colomba pasquale
- 300 ml di latte intero
- 100 g di zucchero
- 3 tuorli d’uovo
- 40 g di maizena
- 1 limone non trattato
- 20 g di burro
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione:
Preparazione della crema al limone:
Per iniziare, prepara la crema al limone che servirà per farcire la colomba. In un pentolino, porta il latte a ebollizione insieme con la buccia grattugiata di un limone non trattato. In una ciotola a parte, sbatti i tuorli d’uovo insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi la maizena setacciata e mescola bene. Quando il latte sarà a ebollizione, togli la buccia di limone e versalo dolcemente sui tuorli, mescolando continuamente. Rimetti il composto sul fuoco basso e continua a mescolare fino a quando la crema si sarà addensata. Aggiungi infine il burro e mescola fino a quando si sarà completamente sciolto. Trasferisci la crema in una ciotola e coprila con della pellicola trasparente a contatto per evitare la formazione di una pellicina sulla superficie. Lascia raffreddare completamente.
Farcitura della colomba:
Ora che la crema al limone è pronta, puoi procedere con la farcitura della colomba. Pratica un taglio orizzontale sulla parte superiore della colomba, facendo attenzione a non separare completamente i due pezzi. Utilizza un cucchiaio per rimuovere parte della mollica interna, creando uno spazio vuoto all’interno della colomba. Riempi lo spazio con la crema al limone preparata in precedenza, distribuendola in modo uniforme. Chiudi la colomba unendo le due metà e premendo delicatamente. Trasferisci la colomba farcita su un piatto da portata e cospargi la superficie con dello zucchero a velo.
Decorazione e presentazione:
Oltre allo zucchero a velo, puoi rendere la tua colomba farcita ancora più golosa decorandola con fette di limone candito o granella di zucchero colorata. In alternativa, puoi lasciarla così com’è, con la semplice glassa di zucchero a velo che formerà una leggera crosticina sulla superficie. Servi la colomba farcita con crema al limone a temperatura ambiente, accompagnandola magari con una tazza di tè o caffè. Potrai gustare un dolce soffice e cremoso, dal sapore fresco e aromatico del limone.
Domande frequenti:
Posso utilizzare una colomba già pronta per questa ricetta?
Sì, puoi utilizzare una colomba già pronta per risparmiare tempo. Assicurati però che sia una colomba di buona qualità e che sia fresca.
Posso sostituire la crema al limone con un’altra crema?
Sì, se non sei un fan del limone, puoi provare a sostituire la crema al limone con una crema pasticcera o una crema al cioccolato. Fai attenzione alle proporzioni e ricorda che potrebbe cambiare leggermente il sapore finale del dolce.
Quanto tempo può essere conservata la colomba farcita?
La colomba farcita può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con un foglio di pellicola trasparente o alluminio. Tuttavia, è meglio consumarla il prima possibile per gustarla al massimo della sua freschezza e morbidezza.