Ingredienti
Per preparare questo delizioso coniglio con funghi secchi e polenta, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 1 coniglio di circa 1,5 kg
- 50 g di funghi secchi
- 1 cipolla
- 2 spicchi di aglio
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 100 ml di vino bianco
- 2 cucchiai di farina
- 500 ml di brodo di carne
- 200 g di polenta
- Olio extravergine di oliva
- Prezzemolo fresco
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
Per iniziare, prepara tutti gli ingredienti e assicurati di averli tutti a portata di mano. Taglia il coniglio a pezzi e mettilo da parte. Fai ammollare i funghi secchi in acqua tiepida per circa 15 minuti, poi scolali e tagliali a pezzetti.
Prendi una pentola grande e metti l’olio extravergine di oliva a scaldare. Aggiungi la cipolla tritata finemente, gli spicchi di aglio schiacciati, la carota a rondelle e la costa di sedano tagliata a pezzetti. Lascia soffriggere finché le verdure non si saranno ammorbidite.
A questo punto, aggiungi i pezzi di coniglio nella pentola e fai rosolare da entrambi i lati fino a quando avranno assunto un bel colore dorato. Aggiungi i funghi secchi tagliati e lascia insaporire per qualche minuto.
Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol. Aggiungi la farina e mescola bene per creare un roux. Continua a mescolare per qualche minuto, poi aggiungi il brodo di carne caldo e mescola nuovamente per evitare la formazione di grumi.
Copri la pentola con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per circa 1 ora, fino a quando il coniglio non sarà morbido e succulento. Nel frattempo, prepara la polenta seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
Quando la polenta è pronta, togli la pentola dal fuoco e aggiungi il prezzemolo fresco tritato. Mescola bene e lascia riposare per qualche minuto.
Infine, servi il coniglio con la polenta calda e gustati questa squisita ricetta tradizionale.
Frequently Asked Questions
Come posso rendere la polenta ancora più saporita?
Per rendere la polenta ancora più saporita, puoi aggiungere del formaggio grattugiato, come parmigiano o pecorino, durante la sua preparazione. In questo modo otterrai una polenta cremosa e gustosa che si abbina perfettamente al coniglio e ai funghi.
Posso sostituire il coniglio con un’altra carne?
Sì, se non ti piace o non riesci a trovare il coniglio, puoi sostituirlo con un’altra carne come il pollo o il vitello. Tieni presente che i tempi di cottura potrebbero variare a seconda del tipo di carne scelto.
Posso usare funghi freschi invece di funghi secchi?
Sì, se preferisci puoi utilizzare funghi freschi invece di funghi secchi. I funghi freschi daranno al piatto un sapore leggermente diverso, ma comunque delizioso. Assicurati di pulire e tagliare i funghi freschi prima dell’uso.