Cosa Fare con le Pere Mature: 7 Idee deliziose ed Originali da Provare

Ideale per un dessert o uno spuntino salutare

Le pere mature sono un frutto versatile che può essere utilizzato in molte preparazioni diverse. Se hai delle pere mature in casa e non sai cosa farne, sei nel posto giusto! In questo articolo, ti presenteremo sette idee deliziose ed originali per utilizzare al meglio le tue pere mature. Dalle ricette dolci alle opzioni salate, ci sono infinite possibilità per gustare al meglio questo frutto delizioso. Scopriamo insieme cosa puoi fare!

Gelato artigianale alla pera

Se sei un appassionato di gelato, perché non provare a fare un gelato artigianale alla pera? Iniziamo con l’essenza principale di questo gelato, le pere mature. Per ottenere la massima dolcezza e sapore, scegli le pere ben mature, ma che non siano troppo mature da avere la polpa marcia.
Una volta selezionate le pere, sbucciale e rimuovi i semi. Taglia le pere a cubetti e mettile in una ciotola con succo di limone per evitare che anneriscano.
Dopo aver preparato le pere, mettile in un frullatore insieme a panna fresca, zucchero e un pizzico di sale. Frulla tutto fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea.
Trasferisci il composto ottenuto in una ciotola e mettila nel congelatore. Ogni 30 minuti, mescola la miscela per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio. Ripeti l’operazione fino a quando il gelato non avrà raggiunto la consistenza desiderata.
Una volta pronto, puoi gustare il tuo delizioso gelato artigianale alla pera, perfetto per le giornate calde estive o come dessert dopo un pasto. Aggiungi qualche fetta di pera fresca come guarnizione per un tocco extra di freschezza.

Marmellata di pere mature con spezie

Se preferisci una preparazione più conservatrice, la marmellata di pere mature con spezie è un’opzione classica ma deliziosa. Per realizzarla, inizia con le pere mature e zucchero di canna.
Sbuccia e taglia le pere a cubetti, rimuovendo i semi. Metti le pere in una pentola e aggiungi zucchero di canna, scorza di limone, cannella, chiodi di garofano, e un pizzico di sale.
Accendi il fuoco a medio-basso e porta il contenuto della pentola a ebollizione. Riduci la fiamma e lascia cuocere per circa 1 ora, mescolando di tanto in tanto, fino a che la marmellata non si addensa.
Trasferisci la marmellata ottenuta in barattoli di vetro puliti e sterilizzati. Sigilla bene i barattoli e lasciali raffreddare completamente prima di conservarli in dispensa.
La marmellata di pere mature con spezie è perfetta da spalmare su fette di pane tostato al mattino per una colazione gustosa e sana. Puoi anche utilizzarla come ripieno per crostate o per accompagnare formaggi stagionati.