Introduzione
Se sei un appassionato di dolci freschi e leggeri, non puoi resistere alla cremosità e al sapore unico della crema al limone. E se hai a disposizione un Bimby, allora hai tutti gli strumenti per preparare questo dessert in modo semplice e veloce. In questo articolo ti sveleremo la nostra ricetta infallibile per una crema al limone perfetta, da gustare da sola o da utilizzare per farcire dolci e biscotti. Preparati a stupire i tuoi ospiti con questa delizia citrica!
Ingredienti
Prima di iniziare a preparare la tua crema al limone, assicurati di avere tutti gli ingredienti a portata di mano. Ecco cosa ti serve:
- 4 limoni
- 150 grammi di zucchero
- 4 uova
- 50 grammi di burro
- 40 grammi di maizena
Procedimento
Ora che hai tutti gli ingredienti pronti, è il momento di mettere le mani in pasta e preparare la tua crema al limone con il Bimby. Segui attentamente questi passaggi:
Spremi i limoni
Inizia spremendo i limoni per ottenere il succo. Ti serviranno circa 150 ml di succo di limone fresco. Puoi utilizzare un normale spremiagrumi o, se preferisci, un estrattore di succo per ottenere un succo ancora più puro.
Prepara la base della crema al limone
Prendi il Bimby e inserisci nel cestello lo zucchero e le uova intere. Aggiungi anche il burro a pezzetti e la maizena. Avvia quindi il Bimby a velocità 4 per 10 secondi, in modo da ottenere una miscela omogenea.
Aggiungi il succo di limone
Versa il succo di limone nel Bimby con gli altri ingredienti. Avvia di nuovo il Bimby a velocità 4 per 5 secondi, in modo che tutti gli ingredienti si mescolino perfettamente.
Cottura della crema al limone
Trasferisci la miscela ottenuta in una pentola antiaderente e porta a cottura a fuoco medio-basso. Continua a mescolare costantemente con una frusta finché la crema non si addensa. La cottura richiederà circa 10-15 minuti.
Raffreddamento e conservazione
Una volta cotta, la crema al limone dovrà essere raffreddata completamente prima di essere utilizzata. Puoi coprirla con pellicola trasparente a contatto per evitare che si formi una crosta sulla superficie. Conservala in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
Servizio e utilizzo
La crema al limone è una vera delizia da gustare da sola, ma può anche essere utilizzata per farcire dolci e biscotti. Puoi farcire una torta al cioccolato o una crostata con questa crema per ottenere un mix di sapori irresistibile. Inoltre, puoi servire la crema al limone come accompagnamento a dei biscotti secchi o a una fetta di torta al limone. Insomma, le possibilità sono infiniti.
Domande frequenti
Posso sostituire i limoni con altri agrumi?
Certamente! Se vuoi sperimentare, puoi provare a preparare la crema utilizzando lime, arance o pompelmo al posto dei limoni. Ogni agrume darà un gusto diverso alla crema, ma il risultato sarà comunque delizioso.
Posso utilizzare il Bimby per altri dolci?
Assolutamente sì! Il Bimby è un vero e proprio alleato in cucina e può essere utilizzato per preparare molti altri dolci. Puoi sperimentare con torte, biscotti, creme e molto altro. Lascia libera la tua fantasia!
La crema al limone può essere congelata?
Sì, puoi congelare la crema al limone. Tuttavia, al momento dello scongelamento potrebbe perdere un po ‘di consistenza, quindi ti consigliamo di consumarla fresca. Se preferisci congelarla, assicurati di farla scongelare completamente in frigorifero prima di utilizzarla.
Posso utilizzare la crema al limone come ripieno di una crostata di frutta?
Assolutamente sì! La crema al limone è perfetta come ripieno di una crostata di frutta. La sua freschezza e acidità si sposano perfettamente con il sapore dolce delle mele, delle pere o delle fragole. Prova questa combinazione e rimarrai sorpreso!
Come posso conservare la crema al limone?
Conserva la crema al limone in un contenitore ermetico in frigorifero. Può durare fino a 5 giorni se conservata correttamente.