Fragole irresistibili nel tuo pan di spagna: scopri la ricetta della crema perfetta!

Preparazione del pan di spagna

Il pan di spagna è un dolce classico che si presta a molte varianti, ma poche sono così deliziose come l’abbinamento con le fragole. In questo articolo, ti guideremo nella preparazione di un pan di spagna soffice e leggero, arricchito con una crema delicata e fragrante a base di fragole fresche. Pronto a scoprire la ricetta perfetta?

Ingredienti

– 6 uova
– 150 grammi di zucchero
– 150 grammi di farina
– 40 grammi di burro fuso
– 1 bustina di lievito per dolci
– 1 pizzico di sale
– Fragole fresche per la decorazione

Procedimento

1. Iniziamo con la preparazione del pan di spagna. Rompi le uova in una ciotola capiente e aggiungi lo zucchero. Con l’aiuto di una frusta elettrica, monta le uova e lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

2. Aggiungi gradualmente la farina setacciata, il lievito e il pizzico di sale al composto di uova e zucchero. Mescola delicatamente con una spatola, facendo movimenti dal basso verso l’alto per evitare di smontare il composto.

3. Aggiungi il burro fuso al composto e mescola delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo.

4. Prepara una teglia da forno foderata di carta da forno e versa l’impasto all’interno. Livella la superficie con una spatola e inforna in forno già caldo a 180°C per circa 30-35 minuti.

5. Una volta cotto, sforna il pan di spagna e lascialo raffreddare completamente su una gratella.

Preparazione della crema alle fragole

1. Per preparare la crema alle fragole, inizia lavando e tagliando le fragole a pezzetti. Mettile in un pentolino insieme a 2 cucchiai di zucchero e cuocile a fuoco medio-basso fino a quando non si saranno ammorbidite e avranno rilasciato il loro succo.

2. Trasferisci le fragole cotte in un mixer e frulla fino a ottenere una consistenza liscia.

3. In un’altra ciotola, monta la panna fresca fino a ottenere picchi fermi. Aggiungi il composto di fragole e mescola delicatamente con una spatola, facendo movimenti dal basso verso l’alto per non smontare la panna.

4. Una volta che la crema alle fragole è pronta, mettila in frigorifero per almeno un’ora per farla rassodare.

Composizione della torta

1. Taglia il pan di spagna a metà orizzontalmente per ottenere due dischi. Se preferisci, puoi anche tagliare il pan di spagna in tre strati, a seconda dell’altezza desiderata.

2. Spalma una generosa quantità di crema alle fragole su uno dei dischi di pan di spagna e posiziona il secondo disco sopra, facendo attenzione a non schiacciare la crema.

3. Copri la torta con la restante crema alle fragole, assicurandoti di spalmare uniformemente su tutti i lati.

4. Decora la torta con fragole fresche tagliate a metà o a pezzetti, creando un disegno o semplicemente disposte sulla superficie.

5. Metti la torta in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla, in modo che la crema si rassodi e si sviluppi il giusto sapore.

Domande frequenti

Posso sostituire le fragole con altri frutti?
Certo! Questa ricetta si presta ad essere personalizzata con i tuoi frutti preferiti. Puoi utilizzare mirtilli, lamponi o persino pesche per una variazione deliziosa.

Posso utilizzare una crema già pronta?
Assolutamente! Se preferisci risparmiare tempo, puoi utilizzare una crema alle fragole già pronta. Tuttavia, ricordati che la freschezza e l’autenticità del sapore potrebbero differire da quella fatta in casa.

Per quanto tempo posso conservare la torta?
Questa torta è meglio gustarla fresca, idealmente entro un paio di giorni dalla preparazione. Puoi conservarla in frigorifero, coperta con una pellicola trasparente, per preservarne la freschezza. Tuttavia, tieni presente che la consistenza potrebbe cambiare leggermente dopo un paio di giorni.

Speriamo che questa ricetta ti ispiri a deliziare il tuo palato e quello dei tuoi cari con un pan di spagna alle fragole irresistibile. Buon appetito!